Borsa Milano rimbalza in attesa di Fed e Banca del Giappone

di Laura Naka Antonelli
Pubblicato 26 Aprile 2016 • Aggiornato 27 Aprile 2016 09:32

ROMA (WSI) – Spinta dalle banche, la Borsa di Milano si rende protagonista di una seduta molto positiva in attesa della riunione del Fomc, il braccio di politica monetaria della Fed, che prenderà il via oggi. A parte la decisione sui tassi, che pare saranno lasciati invariati, trader e analisti, i quali scommettevano inizialmente su una manovra di politica monetaria restrittiva a giugno, ora ritengono che sia più probabile un intervento in tal senso più avanti, a settembre.

Così Angus Nicholson, analista di mercato presso IG: “È improbabile che la Fed indichi giugno come la riunione di un potenziale rialzo dei tassi, mentre settembre è più probabile”.

Azionario asiatico in difficoltà, con le vendite che colpiscono la Borsa di Tokyo, sulla scia del recupero, nelle ultime ore, dello yen, nonostante l’attesa per nuove manovre di politica monetaria espansiva da parte della Bank of Japan, che secondo Nicholson, “non comporteranno una espansione ulteriore degli acquisti dei bond o tagli dei tassi ancora più in territorio negativo”.

A Piazza Affari l’attenzione sarà ancora sulle Unicredit maglia nera tra le banche, dopo l’avvertimento che è stato lanciato da Moody’s sugli effetti negativi che la partecipazione al fondo Atlante potrebbe produrre sui suoi risultati. Ma l’attenzione è rivolta anche ai conti di FCA, la quale deve fare i conti con un maxi richiamo di oltre 1 milione di veicoli da tutto il mondo ed è reduce dal no alle possibilità di fusione confermato da Ford.

Sul valutario, nell’attesa degli annunci della Bank of Japan, lo yen torna ad apprezzarsi sul dollaro, con il rapporto di cambio dollaro/yen in flessione al di sotto di JPY 111. Nella sessione di ieri la valuta giapponese ha segnato un rally superiore a 100 pips, sulla scia di indiscrezioni di mercato che riferiscono che, per la prima volta dal luglio del 2014, gli hedge fund hanno effettuato vendite allo scoperto, su base netta, sul dollaro. Sterlina ancora in rialzo sul dollaro, attorno a $1,45. Euro/yen giù, attorno a JPY 125.

Sul fronte delle materie prime, i prezzi del petrolio hanno recuperato terreno durante le contrattazioni asiatiche, con il contratto WTI Crude oscilla vicino alla soglia di $43 e il Brent che rimane sotto $45. Oro piatto, attorno a $1.236 l’oncia. Sul mercato dei titoli di stato, ieri spread BTP-Bund in tensione, oltre 126 punti base, a fronte di tassi sui BTP decennali attorno all’1,53% e tassi sui Bund tedeschi a 10 anni allo 0,26%.

Lasciate qui sotto commenti, news e rumor dalle sale operative, consigli, strategie di investimento, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti di borsa sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie e grafici.

Il Liveblog è terminato

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20168:46

Performance al rialzo per i principali futures sugli indici europei.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20168:49

Risultati negativi per il colosso petrolifero BP, che rende noto che nel primo trimestre dell’anno ha accusato una perdita al lordo delle tasse di quasi 1 miliardo, ovvero per la precisione di $865 milioni. Il crollo degli utili è stato pari a -80%, ma l’amministratore delegato ritiene che i mercati globali del petrolio torneranno in una condizione di equilibrio entro la fine dell’anno. Titolo BP in calo dopo la diffusione dei risultati.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20168:52

L’attenzione dei trader oggi sarà focalizzata soprattutto sui risultati di bilancio di Apple, che potrebbero mettere in secondo piano l’inizio della riunione del Fomc, il braccio di politica monetaria della Fed. Apple potrebbe aver accusato infatti il primo calo del fatturato in ben 51 trimestri. 

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20168:57

Haruhiko Kuroda, governatore della Bank of Japan, ha affermato che il sistema di tre livelli applicato ai tassi di interesse negativi significa che la maggior parte delle banche giapponesi riceveranno interessi per le somme parcheggiate presso la banca centrale. Kuroda ha poi avvertito che di fatto i profitti delle banche potrebbero essere zavorrati da un contesto di tassi a bassi livelli per un periodo lungo di tempo. Inoltre ha precisato di non intravedere la necessità di esentare dall’applicazione di tassi negativi quelle banche che assistono a un aumento dei depositi grazie alle donazioni affluite, a favore delle aree recentemente colpite dal terremoto. Lo yen rimane forte nei confronti del dollaro.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20168:57

Trend positivo per i prezzi del petrolio.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20168:58

Performance dei mercati azionari asiatici.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20168:59

Titolo Thyssenkrupp in calo di quasi -4% in vista dell’avvio delle contrattazioni in Europa, dopo aver perso l’aggiudicazione di un contratto con l’Australia per la fornitura di sottomarini.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20169:02

Si attende l’annuncio della banca Standard Chartered, sotto pressione. Da segnalare che il titolo è crollato di oltre -45% nell’ultimo anno. In un’intervista rilasciata a Cnbc Filippo Alloatti, analista senior del credito presso Hermes Fund Managers ha riferito che la banca fa fronte a diverse sfide, e che il 2016 probabilmente si confermerà un altro anno debole. La banca sconta, a suo parere, l’esposizione al settore delle materie prime.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20169:03

La volatilità implicita del rapporto sterlina/dollaro ha testato il record in 6 anni, al 14,4%.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20169:04

Avvio positivo per i mercati azionari europei.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20169:06

Solida la performance del Ftse Mib nei primi minuti di contrattazioni. L’indice di riferimento dell’azionario italiano sale +0,61%, a 18.515,05.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20169:22

I titoli migliori dell’indice Stoxx Europe 600, indice di riferimento dell’azionario europeo.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20169:23

I titoli peggiori dell’indice Stoxx Europe 600, indice di riferimento dell’azionario europeo.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 20169:36

Praticamente piatta la performance del rapporto di cambio euro/dollaro.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201610:28

Prosegue il rafforzamento della sterlina, che si attesta al massimo in sei settimane nei confronti dell’euro, toccando brevemente quota 0,7747.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201610:29

La sterlina è balzata in mattinata anche al massimo in 10 settimane nei confronti del dollaro, a $1,4546. Secondo gli operatori di mercato, gli hedge fund starebbero riducendo le loro scommesse sul Brexit.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201611:39

Inversione di rotta per il titolo Standard Chartered, che ora guadagna oltre +5%, dopo la comunicazione dei risultati di bilancio da parte della banca. Risultati che evidentemente sono stati migliori rispetto a quanto temuto dai mercati. Gli utili del primo trimestre sono scesi -24% su base annua, a $3,3 miliardi. E in particolare gli utili della divisione di private banking sono calati -22% su base annua, o del 3% rispetto al quarto trimestre del 2015, a $118 milioni. La banca ha affermato che le condizioni di trading, nel primo trimestre, sono rimaste difficili, ma ha anche affermato che continua a fare progressi nel perseguimento degli obiettivi strategici.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201611:41

Si allarga lo scandalo Mitsubishi Motors, il colosso giapponese dell’auto, che proprio oggi ha ammesso di aver manipolato i test sulle emissioni in ben 25 anni, ovvero dal 1991. Il titolo cede quasi -1% alla Borsa di Tokyo.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201611:43

Dollaro in calo nei confronti della lira turca, dopo che la Banca centrale della Turchia ha reso noto che la politica monetaria rimane restrittiva, nonostante il forte rallentamento dell’inflazione core nel primo trimestre.

 

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201611:47

A Piazza Affari, acquisti solidi sull’indice Ftse Mib, che mette a segno un rialzo +1,81%, a 18.737,09 punti. Tra i titoli scambiati sul listino bene le banche, con MPS, che balza +3,78%. Acquisti anche su Bper +4,07%, BPM +2,93%, BP vola oltre +5%. Recupero per Unicredit, che avanza oltre +4%, Ubi Banca +5,32%, Intesa SanPaolo +2,67%. Tra i titoli di altri settori, Cnh Industrial +2,68%, ENI +0,64%, FCA +1,66% in attesa dei conti, Exor +3,69%, Saipem +2,22%, Telecom Italia +1,99%.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201612:17

Positiva la performance del titolo Saipem sull’indice di riferimento dell’azionario italiano Ftse Mib. Il titolo beneficia della decisione di Société Générale di alzare il rating a “hold” e sale +1,90%, a quota 0,38 euro. Nessuno sprint, dunque, se si considera che nei minuti precedenti il Ftse Mib ha messo a segno un rialzo +1,8% circa.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201613:00

A sorpresa Standard Chartered continua a mettere a segno un forte rally, confermandosi il secondo migliore titolo dello Stoxx 600.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201615:41

Prosegue la performance positiva dei prezzi del petrolio.

Laura Naka Antonelli 26 Aprile 201615:42

Wall Street apre in lieve rialzo, con il Dow Jones che riconquista quota 18.000 e il Nasdaq positivo per la prima volta in quattro giorni.

Daniele Chicca 26 Aprile 201617:36

La Borsa di Milano ha chiuso in forte rialzo. Il listino Ftse MIB ha guadagnato l’1,57% a quota 18.692,24 punti. Ancora una volta a dettare l’andamento sono state le banche. I cinque migliori titoli blue chip di giornata sono infatti stati Mps, Unicredit e le popolari Ubi Banca, Pop Emilia e Pop Milano.