Federal Reserve

Il Federal Reserve System, conosciuto anche come Federal Reserve e, ancora più semplicemente, come la Fed, è la banca centrale degli Usa, corrisponde quindi alla nostra Banca d’Italia o alla Bce se ci si riferisce all’Unione Europea.

Storia della Fed

La Fed è stata istituita l’approvazione del Federal Reserve Act il 23 dicembre del 1913, ma è diventata operativa solo nel 1916. Nasce come struttura privata indipendente dal governo americano, e ha obiettivi pubblici perseguibili anche attraverso la presenza di privati.

La nuova istituzione fu posta sotto l’autorità del Governo, che nominava i membri del Federal Reserve Board, il segretario del Tesoro e il controllore della politica monetaria.

La crisi del ’29 aveva mostrato i limiti del sistema. Conseguentemente il Banking Act del 1935 trasformò il Federal Reserve Board, in Board of Governors, che acquisì un potere di controllo sulle banche regionali. Fu inoltre istituito il Federal Open Market Committee (FOMC), il comitato che decide la politica monetaria e in particolare regolamenta i tassi d’interesse.

L’indipedenza della Federal Reserve è certificata dal fatto che le decisioni prese dalla banca centrale non vengono in alcun modo ratificate da organi che rispondano al potere esecutivo o legislativo.

Quali sono i compiti e le funzioni della Fed

La struttura della Fed è organizzata in questo modo: un’agenzia governativa centrale, nota come il Board of Governors of the Federal Reserve System, che ha sede nel distretto di Washington D.C. e presieduta da 7 governatori nominati direttamente Presidente degli Stati Uniti, e 12 Federal Reserve Bank regionali, organizzate come enti di diritto privato, azioni e titoli delle Fed regionali possono essere detenuti e gestiti solo da banche americane.

Detenere titoli della Fed è condizione necessaria affinché la Federal Reserve sia organo di vigilanza per quell’istituto bancario, non è però condizione obbligatoria, una banca può comunque decidere di essere controllata da altri soggetti abilitati quali, per esempio: l’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) e la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC). Possedere le azioni delle banche di riserva federale significa non poterle vendere, negoziarle o darle in pegno, hanno dividendi che, per legge, corrispondo al 6 per cento annuo, il rimanente della quota viene trasferito al Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti.

Fra i compiti principali di Board e 12 Reserve Bank c’è la responsabilità di vigilare sugli intermediari finanziari e relative attività, nonché monitorare l’offerta di servizi bancari a istituti di credito e al Governo stesso.

Uno degli organi più importanti del Federal Reserve System è il FOMC (Federal Open Market Committee), che ha il compito di definire le operazioni da compiere sul mercato aperto, è l’organo attraverso il quale la Fed riesce a influenzare i tassi di interesse sui mercati monetari e finanziari.

Perché sono importanti le riunioni della Fed

Le riunioni della Fed sono importanti in quanto in occasione di queste ultime, la banca centrale Usa stabilisce l’entità dei tassi d’interesse, avvalendosi principalmente tre strumenti: le operazioni di mercato aperto, il tasso di sconto e gli obblighi di riserva.

Segui su Wall Street Italia le notizie e gli approfondimenti sulle indicazioni che dalla Fed arrivano per i mercati finanziari, le direttive sulla politica monetaria, l’andamento dei prezzi e dei tassi di interesse negli Usa.