Magazine

Aprile 2025
WSI Aprile 2025 Aprile 2025

Magazine

WSI Marzo 2025 Marzo 2025
WSI Febbraio 2025 Febbraio 2025
WSI Gennaio 2025 Gennaio 2025
Leggi il magazine

Iscriviti al nostro canale Telegram!

WSI Smart Talk alle 19: la Bce taglia i tassi, la Fed prende tempo e Trump attacca Powell

Torna l’appuntamento con WSI Smart Talk, oggi alle 19 in diretta su Wall Street Italia. Dopo il primo taglio dei tassi della Bce, i riflettori si spostano sulla Fed, che per ora rimane ferma. Ma a infiammare il dibattito arriva anche Donald Trump, che attacca il presidente della banca centrale americana Jerome Powell: “Troppo lento nell’abbassare i tassi”.

Advisory

Salone del Risparmio 2025: oltre 15mila visitatori, focus sulle competenze

Cala il sipario sull’edizione 2025  del Salone del Risparmio, appuntamento simbolo dell’industria del risparmio gestito, ideato e organizzato da Assogestioni, una fucina di idee e innovazione per uno dei settori chiave per la crescita dell’economia del Paese. Si conclude oggi, di fatti, la XV edizione della kermesse, che si conferma come appuntamento imprescindibile per il settore. Durante i tre giorni di conferenze ed eventi, il Salone ha registrato la partecipazione di oltre 15mila visitatori.

In un contesto di mercato sempre più volatile e dinamico, le obbligazioni governative europee e americane forniscono agli investitori le giuste certezze. Ne abbiamo parlato con Gregory Peters di PGIM Fixed Income

Nel pomeriggio della prima giornata del Salone, Assogestioni ha ospitato due appuntamenti con focus sul tema del contributo dell’innovazione in termini di finanza e investimenti alla crescita.

Le dichiarazioni di Maria Luisa, il neo presidente di Assogestioni alla conferenza inaugurale del Salone del Risparmio 2025.

Avvio con il turbo per la XV edizione del Salone del Risparmio, la tre giorni che riunisce i protagonisti dell’industria del risparmio gestito e della consulenza finanziaria. Nella mattinata del primo giorno i visitatori hanno superato quota 6.000 tra presenti a Milano e collegati in streaming da casa.Con il tema “Il futuro del risparmio. Capitale paziente, progresso

La voce della consulenza
BCE non delude le attese e taglia ancora il costo del denaro. Tassi al 2,25%

La BCE ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, come ampiamente previsto prima della decisione.

Dazi: Pil Italia giù dello 0,2%. Cosa dirà la Meloni a Trump

Mentre l’Istat quantifica l’impatto della guerra commerciale sulla crescita tricolore, la premier incontra negli Stati Uniti il presidente tentando una mediazione.

Dimon lancia allarme: credibilità degli Stati Uniti a rischio per i dazi di Trump

Nuovo affondo del banchiere, numero uno di Jp Morgan, che ha invitato la leadership americana a riprendere un dialogo costruttivo con la Cina e con gli altri partner internazionali, per evitare danni duraturi alla reputazione e alla stabilità economica del Paese

Sale il reddito Irpef degli italiani, ma il peso fiscale grava ancora sul ceto medio

Nonostante l’aumento del reddito medio, il sistema fiscale italiano continua a mostrare forti iniquità nella distribuzione del carico Irpef: ancora una volta, dall’ultima analisi del MEF, emerge che è sempre il ceto medio a pagare la maggior parte delle tasse

Investimenti

La fine della fiducia: quando l’Oro torna a comandare

L’oro fisico si affianca agli asset classici, portando equilibrio e riducendo i rischi di un sistema in tensione. Lo sanno bene le banche centrali dei Brics che stanno continuando ad accumulare il metallo giallo a un ritmo mai visto prima

È da oggi disponibile il nuovo numero di ETF News di aprile 2025, a cura dell’Ufficio Studi di Wall Street Italia e FinanzaOnline.

La nota investitrice Usa spiega che il prossimo rally azionario potrebbe vedere la fine della concentrazione in pochi nomi tech, con un mercato rialzista più esteso e sano

Uno studio di HelloSafe analizza 32 Paesi in cui le famiglie destinano una quota significativa dei loro risparmi alle azioni e ad altri prodotti di investimento.

Come rimodellare i portafogli alla luce del terremoto-dazi? Lo spiega Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm