COP28: anche l’Italia cade nello spartiacque tra dire e fare
L'Italia nell’ambito della COP28 ha mostrato concretezza e si è impegnata nel fondo loss & damage ma rimane dipendente da combustibili fossili
L'Italia nell’ambito della COP28 ha mostrato concretezza e si è impegnata nel fondo loss & damage ma rimane dipendente da combustibili fossili
La riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano attira i grandi operatori internazionali del settore. Ecco i piani di Ardian pronta a raddoppiare la presenza nel nostro Paese
Un'eventuale eruzione ai Campi Flegrei potrebbe costare all'Italia l'1% del PIL e 30 miliardi di euro, secondo la Protezione Civile. Tale disastro coinvolgerebbe circa 3 milioni di persone.
Le scosse sismiche nei Campi Flegrei allertano i locali e gli esperti. Un'evacuazione repentina potrebbe costare 30 miliardi di euro l'anno, con un impatto economico sull'1% del PIL. Il rischio coinvolge circa 3 milioni di persone entro 20 chilometri da una possibile eruzione.
Le scosse sismiche ricorrenti nella zona dei Campi Flegrei allertano la popolazione. In questa nuova puntata del format di interviste di WSI Smart ...
Banca Progetto, banca digitale specializzata nei servizi dedicati alle piccole e medie imprese italiane e alla clientela privata si è sempre distinta ...
Dopo anni di recessione la Grecia sta economicamente meglio, mentre la Germania va incontro ad un periodo di recessione.
Venerdì 1 dicembre a partire dalle 10, a Roma, sarà presentata la nuova edizione del Rapporto sulla situazione sociale del Paese realizzato dal ...
Ora è ufficiale: dal 18 dicembre Brunello Cucinelli farà il suo ingresso nell’indice Ftse Mib, subentrando a Cnh. La storia, la crescita, le performance.
Arriva lo stop dell’Antitrust al trasferimento dei clienti di Intesa Sanpaolo a Isybank. Un provvedimento “per impedire il passaggio alla banca digitale dei correntisti che non forniscano il proprio consenso espresso“.