Demografia
Il termine demografia indica una scienza che si occupa dello studio delle popolazioni umane andando ad analizzare: numero totale o parziale per singolo Paese, composizione, calo, crescita e sviluppo.
Anche lo sviluppo dell’economia e la pianificazione degli investimenti sono, inevitabilmente, legati ai cambiamenti in atto nella popolazione in un certo territorio e quindi alla demografia.
Per comprendere le possibili tendenze dell’economia e dei mercati nelle diverse regioni del pianeta è quindi necessario tenere sempre più in considerazione gli aspetti legati ai dati forniti dai vari studi demografici.
Nell’influenzare i livelli di crescita economica, di risparmio e le dinamiche dei consumi, infatti, la crescita della popolazione e la distribuzione delle varie classi di età possono favorire alcuni settori economici a scapito di altri, giustificando piani di sviluppo differenti e obbligando i legislatori a ridefinire la struttura dei rispettivi sistemi pensionistici e di welfare.
Indici demografici
Come tutte le scienze, anche la demografia basa le proprie ricerche e dati su precisi fattori, che sono:
- tasso annuo d’incremento;
- saldo naturale;
- tassi di natalità e mortalità;
- saldo migratorio.
Su Wall Street Italia trovi tutte le news relative alla demografia, la situazione in Italia e nel mondo: ricerche e dati, come questi numeri influenzano anche le politiche economiche e gli investimenti dei Governi.