trend Warren Buffett

trend immagine a corredo

Warren Buffett

Famoso e conosciuto nel campo dell’alta finanza come l’oracolo di Omaha o il mago di Omaha per la sua capacità nella gestione degli investimenti finanziari.

Chi è Warren Buffett

Warren Edward Buffett è un imprenditore, investitore e filantropo nato negli USA, a Omaha, il 30 agosto 1930.

Ha investito per la prima volta a soli 11 anni, acquistando tre azioni di Cities Service per 38 dollari cadauna.

Dopo la laurea, Warren Buffett ha lavorato per la società newyorkese Graham-Newman Corp., il primo hedge fund della storia. Nel 1956 Graham è andato in pensione e gli offre la carica di socio (partner) della società, ma Buffett ha rifiutato ed è tornato a Omaha, la sua città natale, per vivere di rendita.

Lì Buffett ha fondato la Buffett Partnership, un fondo d’investimento che poi fa confluire nella Berkshire Hathaway, una società tessile quotata in borsa.

Diventato presidente e amministratore delegato della Berkshire Hathaway, divenuta una holding di numerose aziende quotate e non, nel 1960 Buffett ha iniziato ad utilizzare una propria tecnica di investimento, che lo ha reso ricco.

Notevole anche la sua attività filantropica, il più delle volte svolta attraverso la Gates Foundation, nella quale ha promesso di impegnare il 99% del patrimonio maturato.

Il metodo Warren Buffett

Buffett utilizza una tecnica d’investimento che, per dirla con le sue parole, è “85% Graham e 15% Fisher”.

Buffett è stato allievo di Benjamin Graham (il padre del “value investing”) alla Columbia Business School, dove ha imparato dal proprio professore la tecnica di investimento basata sulla individuazione di tre componenti: il valore degli asset, il valore dei margini allo stato attuale delle cose e il valore della crescita attesa.

Fisher era  uno strenuo difensore dell’investimento di lungo periodo e consigliava agli investitori di mantenere le azioni fino a quando non si presentasse un cambiamento nei fondamentali, o fino a quando la società non fosse cresciuta fino a un punto oltre il quale non era possibile crescere più velocemente dell’economia in generale.

Buffett mantiene un approccio meno quantitativo e più qualitativo,  selezionando le aziende da acquistare dopo aver analizzato il business d’impresa, i vantaggi competitivi, l’onestà e le capacità dei vertici aziendali, e soprattutto il prezzo di mercato.

Come è diventato ricco Warren Buffett

La strategia che ha adottato (e continua tuttora) è all’apparenza molto semplice: acquistare società sottovalutate, ma allo stesso tempo solide, competitive e promettenti al fine di guadagnare tanti soldi quando il mercato deciderà di riconoscere il vero valore di quelle società.

Su Wall Street Italia trovi tutte le notizie sugli investimenti e le analisi finanziarie condotte da Buffett, colui che viene presentato come the legendary investor, i suoi consigli e previsioni.

immagine di corredo

Tutti gli articoli

Warren Buffett: cinque lezioni di investimento dall’ultima lettera agli azionisti

Anche quest’anno, la lettera annuale di Warren Buffett indirizzata agli azionisti di Berkshire Hathaway offre diversi spunti di riflessione, soprattutto per i giovani investitori, quelli che hanno il tempo dalla loro parte. 

Warren Buffett contro i dazi di Trump. “Sono un atto di guerra. Non li paga la fatina dei denti”

In una rara intervista, il leggendario investitore ha commentato le tariffe decise e volute dal presidente Donald Trump.

Buffett accumula liquidità, gestori riducono. Ecco chi ha ragione secondo eToro

Gabriel Debach, market analyst di eToro, mette a confronto le strategie adottate dal guru finanziario Warren Buffett con quelle dei gestori di portafoglio.

Buffett raddoppia il cash e lancia un monito a Washington 

Warren Buffett, il leggendario investitore noto come l’Oracolo di Omaha, ha raddoppiato la liquidità di Berkshire Hathaway, accumulando una cifra record di 334 miliardi di dollari. La sua strategia prudente solleva interrogativi: è un segnale d’allarme per i mercati o una mossa per cogliere occasioni future?

Warren Buffett: cosa c’è nel portafoglio della Berkshire Hathaway?

Chi investe deve sempre tenersi aggiornato sulle mosse di Warren Buffett e della sua holding Berkshire Hathaway.

Warren Buffett scarica DaVita: partecipazione ridotta al 45%

Secondo un deposito SEC, il conglomerato con sede a Omaha, guidato dall’investitore miliardario Warren Buffett, ha venduto circa 203,1 milioni di azioni del fornitore di servizi di dialisi per 156,01 dollari l’una.

Perché la Berkshire di Warren Buffett supererà l’S&P 500 nel 2025

Sia l’S&P 500 che le azioni Berkshire Hathaway hanno registrato una buona performance nel 2024.