trend PIL

trend immagine a corredo

PIL

In materia di macroeconomia per PIL, Prodotto Interno Lordo, si intende il totale di beni e servizi prodotti da uno Stato espresso in valuta.

Come si calcola il PIL

Viene misurato in un determinato arco di tempo, di solito un anno, e tiene conto, come detto, della produzione di beni e servizi, realizzati da parte di soggetti residenti e non, destinati al consumo da parte dell’acquirente finale, alle esportazioni nette (differenziale fra esportazioni totali e importazioni totali) o a investimenti sia pubblici che privati. Non rientra in questo conteggio il prodotto destinato a consumi intermedi per ottenere nuovi beni e servizi.

Il PIL, in altre parole, può essere spiegato come:

  • produzione totale di beni e servizi dell’economia (diminuita dei consumi intermedi e aumentata delle imposte nette sui prodotti);
  • totale della spesa fatta dalle famiglie per i consumi (spesa, gas, luce, …) e dalle imprese per gli investimenti (sede, risorse umane, benefit, …);
  • strettamente legato a quanto sopra espresso, il PIL può quindi essere considerato dipendente dalla somma dei redditi dei lavoratori e dei profitti delle imprese.

Tutto sul Prodotto Interno Lordo dell’Italia e dei principali Stati, notizie e approfondimenti su uno dei principali indici dello stato dell’economia di qualsiasi Paese.

immagine di corredo

Tutti gli articoli

Pil Italia: tre anni a zero

L’economia italiana ripiomba nella stagnazione. E, secondo le stime (riviste al ribasso) dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio (Upb), viaggerà con un Pil nell’ordine dello “zero virgola” anche nei prossimi due anni

Jefferies promuove l’economia italiana: “tra le più brillanti della zona euro”

Per gli esperti della banca d’affari, l’Italia avrebbe le carte in regola per trainare, insieme alle altre economie dell’Europa mediterranea, il Pil della zona euro nel 2025.

Pil Italia: l’FMI gela il Governo, crescita resterà sotto l’1%

Nel suo rapporto di ottobre, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per l’Italia. Dalle nuove stime emerge un quadro più cauto e complicato

Economia Usa: scampato pericolo recessione, verso atterraggio morbido?

Pericolo scampato per l’economia Usa che, almeno per ora, evita la recessione. Rassicurazioni in tal senso sono arrivate ieri con la diffusione del Pil del secondo trimestre. Ora la palla passa alla FED

Pil Italia: Lombardia, l’Emilia Romagna e il Veneto guideranno la crescita 2024

Cosa dicono le previsioni di crescita elaborate dall’Ufficio studi della CGIA su dati Prometeia

Sud batte Nord: il Mezzogiorno cresce più della media nazionale

Lo rende noto l’Istat secondo cui il Pil è aumentato in volume dell’1,3% nel Mezzogiorno e dell’1% nel Nord-ovest.

Inflazione: coppia con 2 figli spende +185 euro solo per mangiare e bere

I calcoli sono quelli dell’Unione Nazionale Consumatori sulla base dell’indice dei prezzi al consumo reso noto oggi dall’Istat.