
Uno dei marchi piĂą iconici della moda made in Italy torna ad essere italiano. Il gruppo Prada lo ha rilevato da Capri Holdings, societĂ statunitense che controlla Michael Kors e Jimmy Choo.
Per lusso si intendono beni di consumo di elevato livello qualitativo abbinato a un altrettanto livello nel costo e nella gestione del bene stesso.
Si tratta di beni non necessariamente materiali di cui fruiscono, solitamente, persone che conducono un certo stile di vita e non accessibili a tutti.
Fra i beni considerati di lusso trovano spazio oggetti appartenenti a diversi settori merceologici, all’interno dei quali esiste sempre un settore top di gamma: automobili, hi-tech, gioielli, abitazioni e arredi, vini e cibi rari, località esclusive e così via.
L’andamento del lusso in Italia e nel Mondo, quale l’andamento di questo particolare mercato: segui questa sezione di Wall Street Italia per essere sempre aggiornato.
Uno dei marchi piĂą iconici della moda made in Italy torna ad essere italiano. Il gruppo Prada lo ha rilevato da Capri Holdings, societĂ statunitense che controlla Michael Kors e Jimmy Choo.
Il Luxury Investment Index 2025 di Knight Frank misura le performance nel 2024 degli investimenti di lusso di 10 categorie merceologiche
LuxuryEstate.com ha confrontato la composizione dello stock di case di pregio in Italia e in Spagna. Ecco cosa emerge nel nostro paese.
I conti del gruppo francese, proprietario del marchio Gucci, verranno presentati l’11 febbraio.
Il numero di orologi esportati è stato di 5,4 milioni, confermando il calo dei volumi che viaggiano all’estero.
Capri Holdings che detiene la proprietĂ di Versace e Jimmy Choo sarebbe pronto a vendere gli storici marchi di moda e Prada sarebbe molto interessata.
Kruso Kapital sta rivoluzionando un settore storicamente considerato tradizionalista: il mercato dei prestiti su pegno. In un mondo sempre piĂą digitale, l’azienda ha saputo trasformare un processo storico, portandolo a un livello di innovazione che abbraccia tecnologia blockchain, intelligenza artificiale e una totale digitalizzazione. In questa intervista esclusiva con il Direttore Generale Giuseppe Gentile, esploreremo come l’azienda stia affrontando le sfide di un mercato in evoluzione.
Il primo gruppo mondiale nel lusso si assicura una prima quota nel capitale grazie alla partnership con Remo Ruffini, che diventa come maggiore azionista di Moncler. Ma i piani sono per un ulteriore rafforzamento.
Si tratterebbe di uno dei diamanti piĂą grandi del mondo mai scoperti come ha annunciato oggi la Lucara Diamond Corp., la societĂ mineraria canadese che ha scoperto la gemma.
Cinque accessori fondamentali che continuano a influenzare e ispirare il modo di vestire di ogni uomo.