Advisory

Per advisory si intende una consulenza finanziaria le cui attività sono legate alla pianificazione e monitoraggio di obbiettivi e risorse finanziarie di soggetti che, in mancanza di adeguate competenze, si rivolgono a professionisti del settore, i consulenti finanziari, per l’appunto.

Obiettivi dell’advisory

Oggetto e obiettivi della consulenza finanziaria sono:

  • benessere finanziario presente e futuro del richiedente e della sua famiglia;
  • equilibrio e valutazioni sulle scelte di investimento e finanziamento in caso di consulenza all’imprese;
  • valutazione degli effetti della consulenza finanziaria qualora gli elementi dei primi due punti avessero punti in comune (imprenditore con azienda a forte connotazione familiare.

Advisory: la direttiva UE MiFID

Da quando l’Italia ha recepito la direttiva europea MiFID (Markets in Financial Instruments Directive), i nostri investitori possono affidare i propri risparmi alla SIM (Società di Intermediazione Mobiliare) e al consulente finanziario.

La SIM si occupa di assistere gli investitori nella scelta di attività finanziarie adeguate e misurate sulla capacità economica del soggetto, il tutto deve svolgersi senza che possano esistere conflitti di interesse di sorta. La SIM di pura consulenza finanziaria viene pagata a parcella, non a provvigione, a differenza di quanto avviene con altri eventuali soggetti intermediari. Va detto, infine, che la SIM è soggetta a vigilanza da parte di Consob e Banca d’Italia.

Il consulente finanziario opera, e valgono le stesse regole, come la SIM, ma si tratta di una persona fisica, un professionista indipendente remunerato esclusivamente dal suo cliente.