trend Advisory

trend immagine a corredo

Advisory

Per advisory si intende una consulenza finanziaria le cui attività sono legate alla pianificazione e monitoraggio di obbiettivi e risorse finanziarie di soggetti che, in mancanza di adeguate competenze, si rivolgono a professionisti del settore, i consulenti finanziari, per l’appunto.

Obiettivi dell’advisory

Oggetto e obiettivi della consulenza finanziaria sono:

  • benessere finanziario presente e futuro del richiedente e della sua famiglia;
  • equilibrio e valutazioni sulle scelte di investimento e finanziamento in caso di consulenza all’imprese;
  • valutazione degli effetti della consulenza finanziaria qualora gli elementi dei primi due punti avessero punti in comune (imprenditore con azienda a forte connotazione familiare.

Advisory: la direttiva UE MiFID

Da quando l’Italia ha recepito la direttiva europea MiFID (Markets in Financial Instruments Directive), i nostri investitori possono affidare i propri risparmi alla SIM (Società di Intermediazione Mobiliare) e al consulente finanziario.

La SIM si occupa di assistere gli investitori nella scelta di attività finanziarie adeguate e misurate sulla capacità economica del soggetto, il tutto deve svolgersi senza che possano esistere conflitti di interesse di sorta. La SIM di pura consulenza finanziaria viene pagata a parcella, non a provvigione, a differenza di quanto avviene con altri eventuali soggetti intermediari. Va detto, infine, che la SIM è soggetta a vigilanza da parte di Consob e Banca d’Italia.

Il consulente finanziario opera, e valgono le stesse regole, come la SIM, ma si tratta di una persona fisica, un professionista indipendente remunerato esclusivamente dal suo cliente.

immagine di corredo

Tutti gli articoli

Azimut, al via la serie di eventi “Italian Collection” per la clientela top

La rete di consulenza milanese ha lanciato una serie di incontri per i clienti imprenditori

Fondazione Enasarco: De Luise nuova presidente, Bufi confermato nel cda

Novità in casa Enasarco. Patrizia De Luise è la prima donna eletta presidente della fondazione, nel corso dell’assemblea di nomina del nuovo consiglio di amministrazione, tenutasi questa matttina presso la Camera dei Deputati. Già presidente nazionale di Confesercenti, De Luise succede al presidente uscente Umberto Mirizzi alla guida dell’Ente di previdenza di agenti e consulenti

Consulenti finanziari: raccolta netta a 4,4 miliardi in maggio

Trainate dal risparmio gestito e dai fondi obbligazionari, le Reti registrano risultati solidi anche in un contesto di mercato complesso. In crescita anche il numero dei risparmiatori, vicini a quota 5,3 milioni.

Risparmio gestito: a maggio deflussi per 2,36 mld tra fondi e gestioni patrimoniali

Il mercato italiano del risparmio gestito ha terminato il mese di maggio con un patrimonio di 2.521 miliardi di euro.

Consulenti finanziari: cresce il numero dei professionisti secondo la relazione Ocf

Lo stato dell’arte della consulenza finanziaria in Italia nella Relazione annuale dell’Organismo di vigilanza e tenuta dell’Albo unico dei Consulenti Finanziari (OCF), presentata alla Camera dei Deputati.

Efpa Italia Meeting: “Market timing vs time in the market” il titolo dell’edizione 2025

Il 2 e 3 ottobre a Firenze, al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, torna l’appuntamento annuale dell’Efpa Italia Meeting per una due giorni di aggiornamento, dialogo e confronto con asset manager ed esperti del settore. Il titolo dell’edizione 2025 è “Market timing vs time in the market – Il tempo giusto, il ritmo per le

M&G, l’innovazione  al servizio dei clienti

La società di gestione guidata in Italia da Andrea Orsi sta evolvendo il proprio modello di business per offrire soluzioni di investimento innovative e servizi personalizzati ad alto valore aggiunto per le reti distributive