Materie prime

Per materie prime si intendono tutti quei materiali che costituiscono la base per fabbricazione e produzione di altri beni attraverso lavorazioni e processi industriali.

Gli scarti di questa prima lavorazione costituiscono la cosiddetta materia seconda che, adeguatamente riciclata, permette un risparmio delle materie prime.

Nel tempo il concetto di materia prima si è evoluto: se infatti prima prodotti agricoli, bestie, tessuti, minerali, metalli e legname erano una consolidata base di scambio e commercio oggi esistono diversi mercati specializzati sulla singola materia prima o un gruppo di queste.

Totalmente diversa è anche la gestione: la loro presenza fisica nei mercati è ormai pressoché nulla, le trattative su valutazione, quantità e costi si svolgono prevalentemente attraverso le nuove tecnologie, le stesse vengono impiegate per presentare a tutti, con precisione e in tempo reale, i prezzi al dettaglio e all’ingrosso.

Da una valutazione attraverso verifiche dirette si è passati a un sistema basato su classificazioni standard delle materie prime accettato da tutti, in questo modo si è migliorato il processo di contrattazione rendendolo più sicuro e in linea con quello che è l’andamento dei principali mercati finanziari.

Ancora però non si è risolto il problema delle speculazioni, per le quali tutte le borse merci si sono dotate di un comitato di sorveglianza preposto a prevenire, impedire o intervenire su possibili abusi.

L’andamento del mercato delle materie prime, su quali conviene investire e quali, per il momento, evitare. News, approfondimenti e consigli utili, segui Wall Street Italia.