
titoli preferiti e quelli da evitare dopo lo stop ai dazi reciproci decisi da Trump
La Borsa, nome completo Borsa valori, è un mercato finanziario regolamentato all’interno del quale vengono scambiati valori mobiliari quali azioni, valute e obbligazioni.
È detto mercato secondario in quanto vengono utilizzati in questa sede strumenti finanziari che si trovano già effettivamente in circolazione.
Il fulcro della Borsa valori in Italia è la Borsa di Milano situata, fin dalla sua istituzione nel 1808, presso piazza degli Affari: qui si concentrano, oltre alle attività finanziarie della città, le negoziazioni finanziarie su scala nazionale. Vendita e acquisto di azioni si incontrano in questo luogo fisico e l’andamento complessivo della Borsa viene valutato -in chiusura- in base all’aumento o al calo dell’indice azionario. Fra gli indici più noti citiamo il Dow-Jones, il Nasdaq e il FTSE MIIB.
All’interno della Borsa tutte le operazioni svolte devono essere rigidamente disciplinate per garantire l’efficienza e la trasparenza degli scambi che vi prendono parte.
L’organizzazione e la gestione della borsa di Milano è nelle mani della società Borsa Italiana Spa, proprietà del gruppo Euronext
La sua funzione è quella di regolamentare e di supervisionare le negoziazioni, definire i criteri di ammissione e permanenza per le società emittenti e per gli intermediari, nonché gestire i contatti con le società quotate.
titoli preferiti e quelli da evitare dopo lo stop ai dazi reciproci decisi da Trump
Avvio pesantissimo per piazza Affari, che inizia la seduta all’insegna delle vendite, in linea con le principali piazza mondiali. Tre quarti dei titoli del Ftse Mib non riescono ad aprire
Continuano le vendite sulle Borse europee, dopo il rosso di ieri. Milano si conferma maglia nera in Europa con il Ftse Mib che, in tarda mattinata, lascia sul terreno il 4,2%, scendendo sotto quota 36mila punti (ora a 35.510), ai minimi da metà gennaio. Comparto bancario a picco
La salute del mercato azionario italiano è misurato con un termometro speciale, ossia il FTSE MIB, l’indice principale di Borsa Italiana che vanta una capitalizzazione pari a circa l’80% del valore totale degli scambi di Piazza Affari e raccoglie le 40 società più capitalizzate e liquide del listino.A differenza dei colleghi tedeschi e francesi, rispettivamente
Archiviato il collocamento del BTP Più, il titolo di Stato della famiglia BTP Valore dedicato ai piccoli risparmiatori, parte l’attesa stagione dei dividendi a Piazza Affari. Quali sono le cedole che fanno meglio del titolo di stato?E’ un articolo del Corriere della Sera a porre a confronto i rendimenti delle principali scadenze del debito pubblico
Alcuni dei dati principali contenuti nel Bollettino statistico relativo al secondo semestre 2024 pubblicato dall’Autorithy guidata da Paolo Savona.
Ecco quali sono i Best Picks 2025 di Equita Sim, ossia i titoli e i settori selezionati per il 2025 da Luigi De Bellis, responsabile Ufficio Studi.
L’addio alla Borsa resta l’obiettivo principale delle offerte pubbliche di acquisto (Opa) e/o di scambio lanciate sul mercato finanziario italiano.
Eni, Intesa Sanpaolo e Unicredit sono tra i nomi grossi che staccheranno i dividendi il prossimo lunedì.
Le tensioni in Medio Oriente sono tornate a condizionare i mercati, facendo balzare, all’insù i prezzi del petrolio.