Borsa Italiana

La Borsa, nome completo Borsa valori, è un mercato finanziario regolamentato all’interno del quale vengono scambiati valori mobiliari quali azioni, valute e obbligazioni.
È detto mercato secondario in quanto vengono utilizzati in questa sede strumenti finanziari che si trovano già effettivamente in circolazione.

Il fulcro della Borsa valori in Italia è la Borsa di Milano situata, fin dalla sua istituzione nel 1808, presso piazza degli Affari: qui si concentrano, oltre alle attività finanziarie della città, le negoziazioni finanziarie su scala nazionale. Vendita e acquisto di azioni si incontrano in questo luogo fisico e l’andamento complessivo della Borsa viene valutato -in chiusura- in base all’aumento o al calo dell’indice azionario. Fra gli indici più noti citiamo il Dow-Jones, il Nasdaq e il FTSE MIIB.

All’interno della Borsa tutte le operazioni svolte devono essere rigidamente disciplinate per garantire l’efficienza e la trasparenza degli scambi che vi prendono parte.

L’organizzazione e la gestione della borsa di Milano è nelle mani della società Borsa Italiana Spa, proprietà del gruppo Euronext
La sua funzione è quella di regolamentare e di supervisionare le negoziazioni, definire i criteri di ammissione e permanenza per le società emittenti e per gli intermediari, nonché gestire i contatti con le società quotate.