Breaking News pagina 6223

Aziende: boom di fallimenti nel commercio e turismo

Maglia nera all’Umbria, Lombardia e Lazio. Bene invece per Molise, Basilicata e Sardegna. Ecco i dati del gruppo Cribis D&B.

Italia, indice Pmi in crescita al tasso piĂą alto da luglio

ROMA (WSI) – Buone notizie per l’economia italiana. Nel mese di ottobre, l’indice PMI manifatturiero è salito a 54,1 punti, dai 52,7 punti di settembre, a conferma di come il settore abbia confermato la propria fase di espansione per il nono mese consecutivo, avanzando tra l’altro al ritmo piĂą forte dallo scorso luglio. Le aziende

Istat: piĂą leggere buste paga dipendenti pubblici

Dal 2010 al 2014 hanno perso una somma pari a 390 euro, in riferimento alla retribuzione lorda pro capite.

Migranti: a Malta passaporto facile con 650mila euro

Denuncia l’europarlamentare Comi: “Chi può permetterselo ottiene, in pochi mesi e senza controlli, un passaporto europeo con tutti i vantaggi e i rischi del caso. Dal terrorismo all’economia”.

HSBC: utili terzo trimestre +32% a $6,1 miliardi

L’incremento degli utili del gigante bancario riflette i minori oneri per multe e contenziosi legali. Ricavi in flessione del 4%.

Maxi richiamo FCA, 900.000 SUV saranno ritirati dal mercato

ROMA (WSI) – Maxi richiamo da parte di FCA (Fiat Chrysler Automobiles). Il colosso dell’auto guidato da Sergio Marchionne, ha reso noti due richiami che coinvolgono quasi 900.000 SUV in tutto il mondo, causa i problemi rinvenuti nell’airbag o all’ABS. Precisamente, a essere richiamati daranno 893.698 Suv. Il primo richiamo ha per oggetto 284 mila vecchi

Banche UE: tetto 25% a titoli stato costerebbe 6.000 miliardi euro

Il vicepresidente BCE, Constancio afferma che il limite metterebbe a rischio il comparto

Bce: Draghi pronto a intervenire ancora

a cura di David Basola, Responsabile per l’Italia, Mirabaud AM La Banca centrale europea (BCE) è pronta a fare di più: a nostro avviso, il presidente dell’Eurotower, Mario Draghi, durante il suo intervento a Malta, era vicino ad assumere un impegno per un ulteriore allentamento, con l’Istituto di Francoforte che da una posizione di attesa

Invesitori vedono grigio sul futuro dei mercati

Investitori meno ottimisti riguardo al futuro. Lo rileva l’indice della fiducia calcolato da State Street Global Exchang per mese di ottobre, da cui emerge che l’indice a livello globale è sceso a 114,3 (-2,3 punti rispetto al mese precedente). In particolare, l’indice ha registrato un calo in Nord America (da 133,2 a 125,5 punti) e

L’economia turca vacilla, ma il peggio non è ancora arrivato

di Christopher Dembik, economist di Saxo Bank Diversi mesi fa ero abbastanza tranquillo riguardo all’economia turca, ma questo succedeva prima del significativo e del tutto inaspettato deterioramento delle prospettive politiche ed economiche. Dal mio punto di vista, ora la Turchia si trova ad essere la seconda peggiore economia emergente, subito dopo il Brasile. Il paese