Governo Italiano
Il Governo della Repubblica italiana è il timone del sistema politico italiano ed è capitanato dal Presidente del consiglio dei Ministri.
Governo Italiano: nomine e composizione
Il Premier e i Ministri formano il Consiglio dei Ministri, ovvero l’organismo a capo del potere esecutivo. Presidente e Ministri sono coadiuvati dai sottosegretari di Stato, i quali, alle volte, sono insigniti del titolo di vice ministri, benché si tratti di figure non sancite dalla Costituzione.
La sede ufficiale del Governo si trova presso Palazzo Chigi a Roma, in piazza Colonna, ma possiede diverse sedi di rappresentanza all’interno della città: Palazzo Madama, Villa Doria Pamphili e Ministero degli Esteri.
Il Governo è un organismo previsto dalla Costituzione Italiana. Benché il Presidente del Consiglio dei Ministri sia l’elemento più attivo e influente nella vita politica del Paese, si trova in realtà al quarto posto nell’ordine delle cariche italiane, preceduto da Presidente della Repubblica, Presidente del Senato e dal Presidente della Camera dei Deputati.
La sua funzione è quella di determinare l’indirizzo politico del Paese ed è formato dalla maggioranza parlamentare, cioè dal complesso dei partiti che hanno ottenuto il maggior numero di seggi in Parlamento nel corso delle elezioni.
Situazione politica in Italia
Dopo la crisi di Governo dell’agosto 2019, a seguito della rottura del patto politico fra il Movimento 5 Stelle e la Lega di Salvini, è nato un nuovo esecutivo, il Conte Bis, a guida M5S e PD.
Su Wall Street Italia le notizie in tempo reale sulle proposte e gli interventi del Governo: tutto quello che devi sapere.