Il presidente incaricato Giuseppe Conte ha annunciato la lista di ministri del nascente governo Pd-M5s. E’ atteso per domani il giuramento al Quirinale. Ecco la lista dei ministri:
Lavoro: Nunzia Catalfo (M5s)
Sviluppo Economico: Stefano Patuanelli (M5s)
Interni: Luciana Lamorgese
Esteri: Luigi Di Maio (M5s)
Difesa: Lorenzo Guerini (Pd)
Giustizia: Lorenzo Bonafede (M5s)
Agricoltura: Teresa Bellanova (Pd)
Beni culturali: Dario Franceschini (Pd)
Infrastrutture: Paola Demicheli (Pd)
Salute: Roberto Speranza (Leu)
Istruzione: Lorenzo Fioramenti (M5s)
Ambiente: Sergio Costa
Rapporti con il Parlamento: Federico D’Inca (M5s)
Innovazione: Paola Pisano (M5s)
Pubblica amministrazione: Fabiana Dadone (M5s)
Affari regionali: Francesco Boccia (Pd)
Sport: Vincenzo Spadafora (Pd)
Pari opportunità e famiglia: Elena Bonetti (Pd)
Affari europei: Enzo Amendola (Pd)
Mezzogiorno: Giuseppe Provenzano (Pd)
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio: Riccardo Fraccaro (M5s)
Completato, inoltre, il lavoro congiunto sul programma: “Abbiamo fatto un ottimo incontro. Abbiamo messo a punto un programma molto serio e condiviso“, ha detto il capogruppo Pd alla Camera Graziano Delrio al termine del tavolo sul programma a palazzo Chigi, “al centro del programma ci sono il lavoro e le famiglie. “Nel programma c’è scritto che serve una nuova legge sulla immigrazione, che superi la logica emergenziale e affronti il problema in modo organico”.
Il Liveblog è terminato
“Bene questa svolta, ora è tempo di cambiare l’Italia” è il commento del segretario del Pd, Nicola Zingaretti, “Il Governo nasce nel Parlamento come il Governo precedente, abbiamo fermato Salvini e il solo annuncio di questa fase sta facendo tornare l’Italia protagonista in Europa. Il calo incredibile dello spread che si è già determinato significa soldi in più nelle tasche degli italiani. Noi siamo stati uniti e responsabili. Ora c’è un programma unico, di tutti, chiaro, e una squadra nuova. Il Governo è di forte cambiamento anche generazionale”.
Gli equilibri finali fra le forze politiche risultano i seguenti: al Movimento 5 stelle vanno 10 ministri, più il sottosegretario alla presidenza del Consiglio; al Partito democratico 9 ministeri, a Liberi e uguali 1. Sette le donne in squadra, quella di maggior peso politico è Luciana Lamorgese (tecnico), a cui va il ministero dell’Interno.
Confermate nelle postazioni chiave del governo le indiscrezioni: a Luigi Di Maio andrà il ministero degli Esteri, a Roberto Gualtieri (Pd) l’Economia.