Giuseppe Conte

Biografia di Giuseppe Conte

Giuseppe Conte è nato a Volturara Appula (Foggia) l’8 agosto 1964 da un segretario comunale e di un’insegnante elementare. Si è diplomato al liceo classico “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis. Si è laureato con lode nel 1988 in giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, per poi intraprendere la carriera di avvocato civilista. Dal 1992 è iscritto all’Albo degli avvocati ed è avvocato patrocinante in Cassazione dal 2002. Nel 2000 Conte ha conseguito l’idoneità a professore associato di diritto privato e nel 2002 è diventato professore ordinario. Ha insegnato presso la Lumsa, l’Università di Roma Tre e l’Università di Sassari, prima di diventare professore ordinario di diritto privato presso l’Università di Firenze e docente presso la Luiss di Roma.

Carriera politica di Giuseppe Conte

Il 27 febbraio 2018 è stato presentato dal capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio come candidato Ministro della pubblica amministrazione in caso di vittoria dei 5 Stelle alle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Il 21 maggio 2018 è stato proposto come presidente del Consiglio dei ministri dai leader della coalizione M5S-Lega al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il 23 maggio Conte è stato invitato al Quirinale per ricevere l’incarico di formare il nuovo governo, che ha accettato con riserva. Il 27 maggio ha rinunciato all’incarico e la sera stessa, Mattarella ha affidato all’economista Carlo Cottarelli l’incarico di formare un governo tecnico, ma questi a sua volta il 31 maggio ha rinunciato, così Conte ha ricevuto una seconda volta l’incarico, che stavolta ha accettato senza riserva, presentando la lista dei ministri. Il 31 maggio 2018 Conte è stato nominato presidente del Consiglio. Nella serata del 20 agosto 2019, Conte si è recato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per presentare le dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio dei ministri, restando in carica per il disbrigo degli affari correnti. Al termine delle consultazioni del presidente della Repubblica, è emersa una possibile nuova maggioranza, tra il Movimento 5 Stelle, il Partito Democratico e Liberi e Uguali. Il 29 agosto 2019 Mattarella ha convocato il presidente Conte, dimissionario, al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare un nuovo governo, che il presidente del Consiglio incaricato ha accettato con riserva e così il 10 settembre 2019 il governo Conte II ha ottenuto la fiducia. Il 26 gennaio 2021 Giuseppe Conte ha rassegnato le sue dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rimanendo in carica fino al subentro del nuovo governo, presieduto da Mario Draghi, il 13 febbraio 2021. Il 28 febbraio 2021 Conte è entrato a far parte del Movimento 5 Stelle, diventandone poi presidente. Il 21 luglio 2021 Conte ha difeso la sua scelta di non votare la fiducia al governo Draghi e ha annunciato che si candiderà alle elezioni politiche del 2022.

Informazioni su Giuseppe Conte

  • Ruoli politici ricoperti:
  1. 2018-2019: presidente del Consiglio del governo Conte I
  2. 2019-2021: presidente del Consiglio del governo Conte II
  3. 2021-oggi: presidente del Movimento 5 Stelle