Eurozona

Il termine Eurozona indica l’insieme degli Stati Membri dell’UE che, con il Trattato di Maastricht, hanno fatto dell’Euro la valuta ufficiale, sostituendo quella nazionale.

L’adesione all’Euro è avvenuta in tempi e con modalità differenti, la moneta unica è stata infatti adottata inizialmente solo da 11 nazioni, l’Italia fra queste, alle attuali 18 si è arrivati nel 2014 con l’ingresso della Lettonia.

Il numero di persone che fa quindi parte dell’Eurozona è un bacino di utenza che supera i 300 milioni di abitanti.

Gli altri 10 Stati membri dell’Unione Europea ancora non hanno aderito chi per precisa scelta politica come il Regno Unito, chi perché ancora non è in grado di rispondere pienamente ai parametri di Maastricht.

L’Eurozona sta vivendo, soprattutto in questo periodo, una fase critica: la questione Greca, il famoso Grexit, ha alimento dubbi e polemica sull’effettiva validità dell’Euro come moneta in grado di rendere l’Europa competitiva rispetto gli altri continenti.

Notizie e approfondimenti sullo stato economico-finanziario dell’Eurozona, analisi e ricerche, cosa dicono gli indicatori del settore sulla salute dell’euro e degli Stati che lo impiegano come valuta.

L’andamento del PIL dell’Eurozona e le novità dalla BCE, la Banca Centrale Europea.