Crediti tossici, multa da 225 milioni per Morgan Stanley
Morgan Stanley ha accettato il pagamento di 225 milioni dollari per risolvere una battaglia legale nella quale la banca è stata imputata della ...
Alberto Battaglia è giornalista professionista diplomato al Master in giornalismo dell'Università Cattolica di Milano. Dal 2015 collabora costantemente con Wall Street Italia, ha lavorato, dal 2016 al 2018, per la redazione online di SkyTg24.
Morgan Stanley ha accettato il pagamento di 225 milioni dollari per risolvere una battaglia legale nella quale la banca è stata imputata della ...
L'indice dei prezzi al consumo della Germania risale la china a novembre, seppure molto al di sotto degli obiettivi della Banca centrale europea a ...
Entro fine 2016 la decisione che rimuoverebbe dazi su importazioni. Italia avrebbe i peggiori contraccolpi, ma Ue teme ritorsioni. Intervista a Tiziana Beghin (M5S).
Sotto l'albero di Natale di quest'anno brilleranno molti prodotti del made in Italy, ma il budget per acquistarli, nella maggioranza dei casi, non ...
Le azioni di Sports Direct, società britannica di vendite al dettaglio di articoli sportivi, stanno subendo un sonoro tonfo alla Borsa di Londra ed ...
Conto salato, da 70 milioni dollari, per Fiat Chrysler: è la cifra di una penale che è stata accordata dalle autorità statunitense che si sono ...
La compagnia di estrazione mineraria Glencore ha annunciato ulteriori riduzioni del debito netto, stimandone l'entità per la fine dell'anno in una ...
Il gruppo Azimut, attivo nella gestione del risparmio, ha totalizzato 730 milioni di raccolta netta positiva nel mese di novembre. Da inizio anno la ...
La Cina sta sostenendo a caro prezzo il cambio dello yuan. Se il dollaro risale dopo le scelte della Fed Pechino dovrà correre ai ripari per evitare una svalutazione
Il capo della Vigilanza della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, accusa Bruxelles di aver impedito l'utilizzo di Fondo di Tutela per coprire le perdite dei risparmiatori delle 4 banche salvate. Ma la sua inutilizzabilità, in questo caso, è scritta nello statuto