Il differenziale di rendimento tra un titolo di Stato decennale italiano e l’equivalente tedesco apre in lieve ribasso ma resta in prossimità dei 190 punti
La Bce accelera a sorpresa l'uscita dal QE, preparando il terreno per rialzare i tassi al fine di contrastare l'elevata inflazione. Lo spread Btp-Bund si è portato fino a 172 pb, rispetto ai valori intorno a 150 a cui viaggiava prima della Bce. Il tasso del Bce a 10 anni viaggia a 1,9% rispetto ...
Spread Btp-Bund torna sotto 150 pb, minimi a un mese...
Le tensioni tra Russia e Usa per l'Ucraina hanno messo sotto pressione i mercati: nervosismo sui titoli di Stato.
Continua l'effetto BCE sugli spread sovrani europei, che continuano ad allargarsi in seguito alla conferenza stampa “hawkish” di Lagarde
Dopo le ultime dichiarazioni dei vertici della Bce sull'inflazione per i mercati finanziari si apre una nuova fase caratterizzata da una maggiore ...
Nuova e improvvisa fiammata dello spread in area 150 punti al termine della conferenza stampa della presidente della Bce Lagarde
Con un tasso di inflazione nell'area euro che ha spiazzato lo stesso consensus, la Bce di Christine Lagarde ha alla fine riconosciuto il pericolo di una fiammata dei prezzi più persistente. Il risultato è che, sebbene Lagarde abbia preferito non esporsi troppo, i mercati, in particolar...
Con i forti acquisti di titoli di stato da parte della Bce l'Italia è rimasta al riparo da una crisi finanziaria ma ora l'economia deve crescere da sola
In attesa della riunione della Bce di Christine Lagarde, prevista per giovedì 3 febbraio, e dopo l'esito delle elezioni presidenziali italiane, che hanno preservato, con il Mattarella bis, lo status quo dell'asse Draghi-Mattarella, lo spread BTP-Bund si è ristretto oggi fino a 126 punti, dai 140 pun...