Per l'Italia, rendimenti ben superiori al 4% potrebbero alla fine trasformarsi in un problema, afferma l'analista di Berenberg.
Venerdì scorso, all’esplosione dello spread e della negatività sui mercati finanziari, ha fatto seguito una lunga, forte e sostenuta azione di ...
Sale la tensione sul mercato delle obbligazioni di stato. In forte calo anche l'Euro. Che cosa sta succedendo sui mercati
Fioccano le vendite sui mercati all''indomani della Bce. Il Ftse Mib, già sceso dell'1,90% ieri, segna in calo di oltre il 2,5% in area 23.150 punti. Ftse Mib che anche oggi sottoperforma rispetto agli altri indici Ue (il Dax segna -1,3%). Per l'indice guida di Piazza Affari si tratta dei min...
Dopo la riunione di politica monetaria della Bce, che ha preannunciato un rialzo dei tassi di interesse nella zona euro e la fine del piano di ...
La BCE potrebbe annunciare nella riunione di giovedì l'avvio di un piano che permetta di evitare un eccessivo allargamento degli spread nella zona Euro.
Secondo il Financial Times, la BCE dovrebbe dare l'ok ad una proposta che prevede la creazione di nuovo programma di acquisto di obbligazioni
Vendite sui titoli di Stato: il rendimento a 10 anni del BTp italiano sfonda quota 3,3% segnando i massimi da quattro anni.
Dallo scorso venerdì, il differenziale tra Btp-Bund è tornato sopra quota 200, riportando sotto i riflettori l’incubo dell’insostenibilità del debito.
Il differenziale di rendimento tra un titolo di Stato decennale italiano e l’equivalente tedesco apre in lieve ribasso ma resta in prossimità dei 190 punti