Investimenti pagina 239

A causa dell’evasione fiscale ogni anno Ue perde 1000 miliardi. Con atteggiamenti di austerity sempre piĂą severi i capitali sono spinti alla ricerca di ambienti “grigi”. L’opinione di Bimbo Alieno, che spiega come tutelarsi dal prelievo forzoso.

“I tedeschi risparmiano fino a diventare poveri”, scrive Handelsblatt. “Gli stati e le banche ne hanno beneficiato, ma non il risparmiatore”. Il 59% non crede che la cancelliera Angela Merkel possa proteggere i loro soldi.

In due anni crollati del 36% acquisti di azioni, obbligazioni, Btp e altri titoli. Tra i motivi, la crisi economica che ha portato le famiglie a smobilizzi per assicurarsi maggiore liquiditĂ .

Obbligare la gente a risparmiare meno e investire di piu’: secondo gli analisti di Deutsche Bank e’ questo l’obiettivo non dichiarato dell’Eurogruppo. Un piano malato per dire alla gente: “chi ha i soldi e’ meglio che li spenda”.

Timing non poteva essere peggiore. Secondo Morgan Stanley valori ridotti di un terzo (-32%), per Reuters -40%. Maggior calo tra tutte le Borse europee nel 2013. E il trend e’ in peggioramento. Perso in un anno un giro d’affari fra i 300 e i 400 miliardi.

Fenomeno mai visto prima: ben tre App che monitorano l’andamento dei prezzi del Bitcoin (+30% in due giorni) sono balzate nelle classifiche degli acquisti su smartphone e tablet. Dimostrazione dello stress a cui sono sottoposti i cittadini dopo la notizia del prelievo forzoso.

Il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble: i principali istituti di credito ciprioti saranno “insolventi in assenza di fondi di emergenza”. Si arriverĂ a un sequestro dei conti?

Significa non dare piĂą un futuro alle persone e cancellare classe media. AvrĂ “conseguenze terribili”. Il denaro sta perdendo valore a causa delle politiche sregolate delle Banche centrali. Pericolo ‘numero 1’: una nuova…

Tre gli orizzonti post voto i mercati non tengono conto di un’incognita. Rischiamo di assistere per la prima volta ad un crash finanziario di proporzioni bibliche in stile argentino. L’analisi di una banca d’investimento di Malta.

Nonostante i recenti record, gli analisti di una nota societĂ di risparmio gestito elencano le ragioni principali per cui non conviene aumentare l’esposizione negli investimenti a reddito fisso.