Veneto Banca

Veneto Banca è un istituto di credito italiano, fondato nel 1877 come Banca Popolare di Montebelluna. Nel tempo la banca crebbe e cambiò denominazione fino a quella attuale, dal 2011.

Storia

La Banca ha mantenuto la sede principale a Montebelluna, in provincia di Treviso, ed è controllata, come la Banca Popolare di Vicenza, dal Fondo Atlante, che detiene il 97,64% dell’intero capitale sociale.

Un passo forse decisivo verso l’attuale crisi che sta interessando Veneto Banca è da individuare nella trasformazione da Società Cooperativa a Società per Azioni, dopo l’assemblea straordinaria dei soci del 19 Dicembre 2015 per adeguarsi al Decreto Legge 03/2015 dell’allora Governo Renzi.

Questo determinò la quotazione in borsa e la necessità di un aumento di capitale di circa un miliardo di Euro per intervenire sui crediti deteriorati e rispondere ai parametri necessari alla quotazione stessa.

La crisi

All’aumento di capitale richiesto aderiscono poco più del 2% dei vecchi azionisti, quota lontanissima dal 25% minimo richiesto dalla Borsa Italiana che il 27 Giugno 2016 è costretta a revocare l’autorizzazione alla quotazione in Borsa, scatta così il diritto di revoca e il controllo quasi totale da parte del sopra citato Fondo Atlante.

Sul Wall Street Italia trovi tutte le notizie utili per seguire la situazione della Veneto Banca: le proposte e gli interventi del Governo, consigli utili e suggerimenti per i correntisti per la tutela dei propri risparmi.