Smartphone
Gli smartphone sono telefoni con capacità di calcolo, memoria e connessione nettamente superiori rispetto ai classici cellulari.
Sistemi operativi: i principali
Si tratta di device con equipaggiati con un sistema operativo appositamente realizzato. Fra gli SO più diffusi e conosciuti vi sono Android di Google, Blackberry, Windows Phone e iOS in esclusiva per gli smartphone targati Apple.
Storia
Nonostante il primo telefono smartphone venga progettato nel ’92 da IBM, il termine smartphone viene coniato solo nel 1997 dalla Ericsson, per definire il neonato GS 88 Penelope.
Gli smarphone nascono come sintesi fra i computer palmari e i cellulari ma, con il tempo, si sono evoluti nelle prestazioni, arrivando a inglobare una serie di funzioni proprie di altri dispositivi, quali lettori Mp3 e fotocamere. Le potenzialità di questi device sono ampliabili e personalizzabili grazie alle App disponibili sugli store online.
I numeri del settore
Le maggiori aziende produttrici sono la coreana Samsung e la Apple, insidiate dalla cinese Huawei, vittima principale della stretta sui dazi voluta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La crescita di questo settore risulta essere consistente e costante, basti pensare che attualmente gli smartphone arrivano da soli a coprire più del 40% del mercato.
La vendita di questi dispositivi ha definitivamente sorpassato quella dei classici cellulari già nel 2011 e nel web si ravvisa un numero di connessioni da mobile che supera abbondantemente gli accessi effettuati da desktop. Il giro d’affari collegato alla vendita di smartphone non dà segnali di rallentamento e il numero di apparecchi venduti annualmente si aggira sui 12 milioni.
Su Wall Street Italia trovi tutte le ultime novità del settore, classifiche di vendita, andamento in Borsa e altre informazioni utili: tutto quello che devi sapere sugli smartphone.