General Electric

La GE – General Electric Company è l’attuale nome della società americana nata dalla fusione fra la Edison Electric Light Company fondata da Thomas Edisos e la Thomson-Houston Electric Company. Era il 1892 e il core business della neonata GE verteva sul brevetto della lampadina elettrica a incandescenza.

Storia della General Electric Company

Durante tutto il Novecento la GE espande la sua produzione a ogni tipo di elettrodomestico, seguendo le varie evoluzioni del mercato e rafforzandosi persino durante gli anni della Grande depressione. Si aggiudica bandi pubblici di importante rilevanza strategica, come la costruzione dei motori per l’apertura e chiusura del canale di Panama. Negli anni dei conflitti bellici l’impresa trova il modo per aprire ramificazioni produttive nel campo dell’aviazione e nel frattempo migliora la produzione di plastica come materiale isolante e non solo.

Negli anni del boom economico la General Electric è una delle prime Company a configurarsi come uno dei primi conglomerati finanziari, una holding ad alto valore strategico perché ha inteso diversificare le sue attività in modo sinergico, dunque, tutelando il suo valore economico. Infine, sin dagli anni 2000 la GE ha puntato sull’energia sostenibile e su una produzione più rispettosa dell’ambiente.

Crisi della General Electric e News

Gli anni della crisi vera e propria cominciano nel 2017, quando il gruppo annuncia che Jeff Immelt non sarà più alla guida del gruppo e che verrà sostituito da John L. Flannery. Una serie di manovre porta le azioni in borsa a una contrazione del 50% del loro valore in appena sei mesi. Ecco una breve rassegna di articoli per approfondire la situazione attuale: