I mini-bot? Non servono perché esistono già
Mini-bot paragonati a moneta parallela o forzatura monetaria per camuffare deficit pubblici, ma agevolazioni simili per imprese e le famiglie esistono già.
Mini-bot paragonati a moneta parallela o forzatura monetaria per camuffare deficit pubblici, ma agevolazioni simili per imprese e le famiglie esistono già.
I minibot della Lega sono debito pubblico e non funzioneranno da moneta, neanche da moneta parallela: ce lo dicono la storia e la teoria economica.
Economista Marco Cattaneo: soluzione per ovviare ai problemi di Italia ed Eurozona. Non né viola le leggi Ue né il principio di monopolio della Bce nell'emissione di moneta.
Secondo l'economista premio Nobel il nuovo governo potrebbe portare a un'uscita de facto dall'Eurozona tramite una "doppia valuta"
Ai fondi speculativi non piacciono l'idea equivalente a una moneta parallela (mini-Bot) e i rischi di declassamento del rating: non scommettono su addio all'euro, ma preferiscono lucrare sull'Italia.
Lo spread tra i rendimenti dei Btp e dei Bund decennali si è ampliato portandosi sopra i 180 punti base, ai livelli più alti dal 7 giugno del 2017. ...
Per Borghi è l'Uovo di Colombo. Per i detrattori è una bomba a orologeria per l'euro. Una cosa è certa: farà aumentare il debito pubblico. Moneta parallela? No, per il suo inventore è come i ticket restaurant.
Spread non rispecchiano rischi legati all'addio di uno Stato membro. Irreversibilità non è più tabù. Eurozona non è un'unione fiscale e Italia potrebbe offrirne la dimostrazione pratica.
Misure costeranno più di 100 miliardi. Italia sotto i riflettori della politica europea: potrebbe darle colpo di grazia definitivo o essere il pretesto per ripartire.
Quella di Lega e M5S è una delle prime grandi vittorie delle forze populiste e nazionaliste ottenuta sull'establishment europeo, ma BTP sono difficili da shortare.