Elezioni Politiche 2022
Attesa in Italia per le prossime elezioni politiche dopo che, finalmente, la Consulta si è pronunciata sull’Italicum e si ha quindi modo di poter fissare una data per eleggere il nuovo Parlamento della Repubblica.
La Costituzione prevede che si svolgano ogni cinque anni oppure in seguito allo scioglimento delle Camere anticipato qualora il Governo in carica che non abbia più la maggioranza.
Le elezioni politiche sono a suffragio universale e avvengono contemporaneamente per ambo i rami del Parlamento (Senato e Camera), sussiste ancora una differenza sull’età per esprimere il proprio voto: per la Camera basta essere maggiorenni, per il Senato bisogna aver compiuto il 25° anno di età.
Campagna elettorale
La campagna elettorale è il periodo di 30 giorni antecedente la data del voto ed è regolamentata dalla, cosiddetta, par condicio, ossia il meccanismo per il quale tutti i partiti, in quell’arco di tempo, devono godere di pari visibilità mediatica.
A 15 giorni dal voto c’è il divieto di divulgare sondaggi mentre il giorno prima c’è il silenzio elettorale, ossia nessun politico può parlare o fare dichiarazioni in merito alle imminenti elezioni politiche.
Su Wall Street Italia trovi tutte le notizie relative alle prossime elezioni: candidati e programmi dei vari schieramenti politici, i sondaggi e il dibattito politico che animerà le giornate fino alla data del voto, ossia il 25 settembre 2022.