Juncker: “Non ci saranno altri rinvii”, l’esito di Brexit è in mano a Westminster
Secondo Schroders e Capital Economics il via libera del parlamento Uk alla Brexit potrebbe ridare slancio alla sterlina e all'economia britannica
Secondo Schroders e Capital Economics il via libera del parlamento Uk alla Brexit potrebbe ridare slancio alla sterlina e all'economia britannica
Shinzo Abe e Jean-Claude Juncker approvano un piano in diretta concorrenza con la Nuova via della seta, ma promettono elevati standard ambientali e sociali
Il presidente uscente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, apre uno spiraglio su un possibile accordo di Bruxelles con Londra sulla Brexit ...
Gli stati Ue approvano l’avvio della procedura, che potrebbe portare a sanzioni finanziarie. Sale tensione con governo italiano
Mentre si avvicina l'addio ufficiale di Theresa May, le cui dimissioni saranno ufficiali il prossimo 7 giugno, il futuro della Brexit resta ancora ...
In un anno 355 giorni di ispezioni della Corte dei Conti, un record nella storia dell'UE. Germania seconda. Criticata la Bce per gestione crisi bancarie.
Consiglio dell'Unione europea ha approvato la direttiva sul copyright, che riforma completamente regole europee sul diritto d'autore. Sei i paesi contrari.
Nuovo scontro a distanza tra il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, e il governo gialloverde. Di Maio: "Non ho capito cosa volesse dire".
E sulle possibilità di ripresa del Paese, il presidente della Commissione Ue: "Voglio crederci ma non ne sono certo".
May e Juncker trovano l'intesa: Ue si impegna a trattare perché backstop non duri in eterno. Basterà per convincere l'ala più conservatrice dei britannici?