Esm, Regling: iniziate discussioni su nuovo fondo d’emergenza Ue
Le discussioni sulla costituzione di un fondo di emergenza europeo per sostenere gli shock economici asimmetrici sono iniziate: lo ha comunicato il ...
Le discussioni sulla costituzione di un fondo di emergenza europeo per sostenere gli shock economici asimmetrici sono iniziate: lo ha comunicato il ...
Ministro delle Finanze tedesco vuole una troika tutta europea. Stati potranno attingere al fondo salva stati ESM anche in caso di congiunture economiche negative e catastrofi naturali.
E' quanto ha detto l'economista dell’Università Chicago Booth, Luigi Zingales. Il Tesoro si prepara a nazionalizzare Mps.
Costretta a chiedere un bailout di 40 miliardi di euro. Continuano gli alert sul destino dell'Italia legato a quello del referendum. Mentre il 20% degli investitori vede il paese fuori dall'euro in appena...
Il direttore dell'Esm, noto come Fondo salva-stati, ha completamente escluso che si sia mai discusso di un possibile utilizzo delle sue risorse per il ...
Una proposta della Bundesbank punta a ridimensionare il peso della Commissione Ue nei piani di aiuto, conferendo maggiori poteri al fondo salva-stati (Esm)
"Salvaguardia permanente" per i paesi che non hanno adottato la moneta unica per assicurare che in caso di perdite saranno protetti anche se hanno fornito prestiti ai paesi in diffioltà come la Grecia.
Il debito pubblico e' diminuito in agosto di 20,5 miliardi, a 2.148,4 miliardi ma la quota di competenza italiana del sostegno finanziario ai paesi euro resta altissima.
Doccia fredda per l'Europa intera. Il fondo Esm avrebbe dovuto essere utilizzato per aumentare investimenti in Ue.
Non solo in euro, ma anche in altre valute. Lo ha dichiarato Klaus Regling manager del Meccanismo Europeo di Stabilità.