Futures a nervi tesi: focus sull’occupazione
Grande attenzione al rapporto mensile governativo sul lavoro, con un occhio di riguardo agli sviluppi della crisi araba. Il prezzo del petrolio sale ancora. Ennesima spaccatura nell'Ue.
Grande attenzione al rapporto mensile governativo sul lavoro, con un occhio di riguardo agli sviluppi della crisi araba. Il prezzo del petrolio sale ancora. Ennesima spaccatura nell'Ue.
I listini si risollevano dai minimi intraday. Egitto monitorato speciale. Giu' energetici e banche. Euro penalizzato da Trichet: teme l'inflazione. Problema opposto per la Fed di Bernanke.
Le news dal Cairo condizionano i mercati. Ignorati i dati macro sopra le stime, come le vendite nella grande distribuzione. Giu' l'euro, Trichet: "alcuni mercati non funzionano normalmente". Buy su oro e greggio.
Ignorati i dati macro americani positivi. Per Trichet l'inflazione resta sotto controllo, non nega pero' l'esistenza di rischi futuri. La valuta Ue perde la soglia di $1,37. Bocciatura di Fitch sull'Egitto. Su oro e greggio.
Focus su agenda macro, parole di Trichet in merito all'inflazione e tensioni in Egitto che fanno correre il petrolio. S&P non ha intenzione, per il momento, di tagliare il rating Usa. Euro in calo sotto $1,38.
Vira in territorio negativo anche il Ftse Mib, con qualche bancario che torna a essere oggetto delle vendite. A New York euro in calo su dollaro e yen. Continuano a salire invece il petrolio Brent e il WTI del Nymex. Asta spagnola porta con sè qualche preoccupazione.
Una pena, il nostro paese: +1% Pil nel 2011, +1,3% nel 2012, in riduzione rispetto alle previsioni precedenti. Zona euro confermata a +1,5% nei prossimi 12 mesi e +1,7% l'anno prossimo. Germania sopra il 2%.