Investimenti pagina 243

Uno studio di Unioncamere e ministero del Lavoro. Contratti in calo, 407mila contro i 595mila del 2011. La Cgil: 4,4 milioni in sofferenza.

Aveva 82 anni. Mise piede sul suolo lunare con l’Apollo 11 nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969. E’ l’eroe di una generazione di ragazzi che negli anni Sessanta erano adolescenti. Ciao Neil…

Tagli alle spese? No grazie, dicono le amministrazioni locali. Grilli promette di abbassare le tasse. Ma nel 2012 un italiano si vede sottrarre dallo stato tra il 55% e il 70% di quello che guadagna.

Costati alle casse dello stato oltre 60 milioni. In 3.400 scoperti e denunciati nel 2012 da Guardia di Finanza. GUARDA VIDEO: i “ciechi”, il falegname, il pedone, l’arrotino.

Parigi spera di portare nelle casse dello Stato 1,5 miliardi di euro l’anno. Ma a essere colpiti saranno i piccoli investitori. E senza una riduzione delle spese, la misura – peraltro eludibile – non aiutera’ l’economia.

Azienda sommersa dalle cause di lavoro. In due anni con il Festival di Sanremo persi 17 milioni. A fine 2011 posizione netta negativa per 272 milioni, indebitamento peggiorato di 118 milioni sul 2010.

I dati sui credit default swap andrebbero mostrati a Hollande, il presidente francese che, un po’ ingenuamente, pensa di poter impedire il piano di ristrutturazione per scongiurare il taglio di 8 mila posti.

Sequestrati 323 milioni e 9 arresti per l’inchiesta sulla bancarotta della compagnia di navigazione di Torre del Greco. La societĂ fu dichiarata fallita il 2 maggio. Per alcuni evaporati i risparmi di una vita.

Il Fondo incita la Banca centrale europea a fare di piĂą, tornando ad acquistare titoli di stato. “Tensioni mercati periferici ai picchi di fine 2011”. Confermate previsioni Italia: -1,9% nel 2012, pareggio conti in 2013 ma debito salirĂ al 126,4% del Pil.

Il potere di acquisto degli italiani e’ sceso del 2% su anno nel primo trimestre. Come conseguenza diretta, la propensione al risparmio e’ aumentata al 9,2%. E’ quanto mostrano gli ultimi dati dell’Istat.