MPS

MPS è ritenuta la più antica banca del mondo ancora in esercizio. Ha sede a Siena, in Piazza Salimbeni 3. Costituisce, assieme alle altre società del gruppo, il 6º gruppo bancario italiano dopo Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM, ICCREA Banca e BPER Banca.

Attualmente l’azionista di maggioranza del Gruppo Montepaschi è lo Stato italiano che detiene, complessivamente, il 64,23% del capitale sociale, con la partecipazione diretta del Ministero dell’economia e delle finanze.

Storia di MPS

La banca Monte dei Paschi di Siena, spesso abbreviata in MPS, ha origini molto antiche. Viene fondata nell’omonimo capoluogo toscano sotto forma di monte di pietà nel 1472, con il nome di Monte Pio, ed è oggi la più antica banca operante in Italia e nel mondo.

Si posiziona quarta in Italia per numero di filiali distribuite sul territorio nazionale preceduta da Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco BPM.

Nel mondo digitale MPS è attiva attraverso la controllata Widiba, servizio di banca online e consulenza finanziaria.

Nel 1999 MPS ha quotato le proprie azioni alla Borsa Valori di Milano.

Nel 1995, con decreto del Ministero del Tesoro, viene costituita l’ente no-profit Fondazione Monte dei Paschi di Siena per separare, come voluto dalla nuova legge entrata in vigore nel corso dello stesso anno, l’attività filantropica da quella bancaria. La Fondazione si occupa di promuovere attività benefiche legate a cultura, ambiente e ricerca, soprattutto all’interno del territorio senese.

Risale al 2008 l’acquisizione di Antonveneta, realtà nata da un processo di fusioni e aggregazioni di banche fortemente radicate nel Nordest. Grazie all’operazione, Banca MPS si trasforma da realtà multi-regionale a banca di rilievo nazionale.

Nel 2014 è nata Widiba, la banca online del Gruppo, che con una piattaforma tecnologica altamente innovativa e la consulenza professionale dei personal advisor coniuga ascolto e attenzione nella costruzione di relazioni profonde e durature.

Dopo un travagliato piano di salvataggio, nel 2017  il ministero dell’Economia è diventato il primo azionista di MPS e adesso detiene il 68,24% del capitale sociale. Lo Stato dovrebbe uscire dal capitale al più presto.

Nel dicembre 2022 Banca MPS ha varato un maxi-esodo di oltre 4 mila dipendenti.

Segui Wall Street Italia per restare sempre aggiornato sugli sviluppi legati al gruppo Monte dei Paschi di Siena.