Borsa Milano peggiore d’Europa, banche sempre in primo piano

di Laura Naka Antonelli
Pubblicato 4 Luglio 2016 • Aggiornato 14 Luglio 2016 10:32

MILANO (WSI) – Azionario europeo in frenata, e a cedere, in una sessione in cui i mercati sono orfani di Wall Street chiusa in occasione delle celebrazioni dell’Indipendence Day, è soprattutto Borsa Milano. Il Ftse Mib torna a essere zavorrato dalle banche, in particolare da banche sotto pressione sull’indice Ftse Mib, inclusa MPS, che è stata sospesa per eccesso di ribasso con un calo teorico -8% circa e che poi crolla quasi -9%. Il titolo ha perso il -70% da inizio anno. Dal 2015 la banca più antica del mondo ha venduto 2 miliardi di euro di crediti inesigibili dei 5,5 miliardi stimati da qui al 2018.

Mps è finita nel mirino delle vendite dopo aver reso noto di aver ricevuto una lettera dalla BCE. Lettera che sembra un ultimatum, e in cui la banca centrale guidata da Mario Draghi intima alla banca senese di ridurre l’esposizione ai crediti deteriorati e di presentare un piano con misure che tendano a risolvere lo spinoso problema che assilla le banche italiane.

Sarebbe intanto battaglia tra Renzi e Bruxelles sulle banche italiane. Il premier preme per un loro salvataggio attraverso un piano di bail-out, a fronte delle perplessità delle autorità di regolamentazione dell’Unione europea. Secondo un articolo del Financial Times, l’Italia sarebbe pronta anche ad agire unilateralmente.

Sul valutario, l’euro è piatto nei confronti del dollaro e oscilla appena al di sopra di $1,11. Il dollaro sale sullo yen e si riavvicina a quota JPY 103. Sterlina in ripresa, viaggia attorno a $1,33 sul dollaro. L’euro sale sullo yen sopra JPY 114. Sul fronte delle materie prime, il petrolio è in rialzo, con il contratto WTI in rialzo oltre $49 e il Brent oltre $50 al barile. Oro ben comprato, balza sopra 1.354 l’oncia. Sul mercato dei titoli di stato, focus sullo spread BTP-BundBTP decennali.

Lasciate qui sotto commenti, news e rumor dalle sale operative, consigli, strategie di investimento, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti di borsa sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie e grafici.

Il Liveblog è terminato

Laura Naka Antonelli 4 Luglio 20169:05

Avvio positivo per i principali indici azionari europei.

Laura Naka Antonelli 4 Luglio 20169:08

Oro ben comprato. Matthew Turner, analista dei metalli preziosi presso Macquarie Securitiesn, afferma in un’intervista a Cnbc che le quotazioni dell’oro sono destinate a salire ulteriormente, considerando che i tassi globali dei bond sono ai mini storici, ma allo stesso tempo l’inflazione è attesa in rialzo, i tassi di interesse su base reale scendono e le banche centrali sembrano aver perso il controllo.

Laura Naka Antonelli 4 Luglio 20169:09

Trend positivo in Asia. L’indice Nikkei della Borsa di Tokyo guadagna oltre mezzo punto percentuale.

Laura Naka Antonelli 4 Luglio 201610:43

Tonfo di MPS sulla borsa di Milano. 

Laura Naka Antonelli 4 Luglio 201612:20

Borsa Milano rimane sotto pressione, con l’indice Ftse Mib che cede -0,72% a 16.178,03 punti. Vendite ancora sulle banche, che risentono dell’effetto della lettera ultimatum che la Bce ha inviato a Mps. Il titolo della banca senese cede oltre -9%; male anche Bper -4,10%, mentre BPM è ora lievemente positiva con +0,17%. Banco Popolare male con -2,48%. Pesante anche Intesa SanPaolo, che era stata sospesa per eccesso di ribasso insieme a Mps, e che ore cede -3,57%; Ubi Banca -3,22%, Unicredit -2,51%. 

Laura Naka Antonelli 4 Luglio 201612:23

Diffuso l’indice dei prezzi alla produzione dell’Eurozona. L’indice è salito +0,6% su base mensile a maggio, più del +0,3% atteso dal consensus di Reuters. Tuttavia, su base annua, l’indice è scivolato -3,9%, anche se meno del -4,1% atteso dal consensus.

Laura Naka Antonelli 4 Luglio 201613:43

Sessione decisamente negativa per il titolo FCA, a dispetto dei dati positivi relativi alle vendite di giugno, sia nel mercato dell’Italia che in quello Usa. Le vendite sono salite rispettivamente +13,6% e +7%, ma il titolo non beneficia della notizia.FCA non ha convinto nonostante ciò a pieno gli analisti. E oggi Kepler Cheuvreux ha rivisto al ribasso il target sul titolo a 6,20 euro, confermando il rating “hold”. Alle 13.40 circa il titolo FCA cede sull’indice Ftse Mib -4,28%, a 5,37 euro.

Laura Naka Antonelli 4 Luglio 201614:11

Forti acquisti su Borsa Milano per il titolo Saipem, che va in controtendenza e si conferma anzi il titolo migliore di un’ennesima seduta in rosso per l’indice Ftse Mib. Il titolo Saipem balza di quasi +5% a 0,3881 euro.

Daniele Chicca 4 Luglio 201615:20

Vola l’argento. Alcuni investitori ritengono che il metallo abbia più spazio per correre rispetto anche all’oro. I prezzi dell’indice spot silver sono in rialzo del 4,68% oggi e di oltre il 37% negli ultimi tre mesi.

Daniele Chicca 4 Luglio 201615:23

I titoli di Deutsche Bourse e LSE scivolano dopo la notizia secondo cui il Cda degli azionisti di LSE hanno approvato quasi all’unanimità (99,89%) il merger tra le due piazze finanziarie.

Daniele Chicca 4 Luglio 201615:25

I prezzi del petrolio sono nettamente in progresso nel pomeriggio europeo e la mattinata Usa, dove le contrattazioni di Wall Street sono ferme per l’Independence Day. I contratti sul greggio Wti hanno superato i 49 dollari al barile, mentre il Brent quota più di 50,50 dollari al barile. Il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita ha detto che il mercato si sta riequilibrando anche se i segnali di debolezza della domanda in Asia continuano a pesare.

Daniele Chicca 4 Luglio 201615:31

Le Borse europee principali continuano a scambiare in rosso, perdendo lo slancio acquisito nel bel rally della settimana scorsa.

Laura Naka Antonelli 4 Luglio 201617:05

Accelerazione ribassista per l’indice Ftse Mib di Borsa italiana, che cede -1,74%, a 16.011,57 punti. Mps ora crolla di oltre -11%, con il titolo che rientra nelle contrattazioni dopo essere stato sospeso per eccesso di ribasso. In apnea diverse altre banche, come Bper -6,28%, Intesa SanPaolo -2,68%, Unicredit sospesa per eccesso di ribasso con calo teorico -3,90%; Ubi Banca cede oltre -3%. 

Daniele Chicca 4 Luglio 201617:47

Il Ftse MIB ha perso l’1,74% in area 16.012 punti. Pesanti le banche e in particolare Mps che ha lasciato sul campo più quasi il 12,7%. Il mercato teme il bail-in. In difficoltà tutto il settore, senza eccezioni. Ribassi pesanti per Unicredit, Intesa Sanpaolo e le popolari. I titoli Saipem hanno invece guadagnato quasi quattro punti percentuali, favoriti dal bel balzo del petrolio.

Daniele Chicca 4 Luglio 201617:48

Il Ftse MIB ha perso l’1,74% in area 16.012 punti. Pesanti le banche e in particolare Mps che ha lasciato sul campo più quasi il 12,7%. Il mercato teme il bail-in. In difficoltà tutto il settore, senza eccezioni. Ribassi pesanti per Unicredit, Intesa Sanpaolo e le popolari. Molto male anche Fca e Mediaset, che hanno perso più del 4%. I titoli Saipem hanno invece guadagnato quasi quattro punti percentuali, favoriti dal bel balzo del petrolio.

Daniele Chicca 4 Luglio 201617:49

Dopo una prima parte di giornata incerta, le Borse europee hanno registrato un calo. L’indice di riferimento EuroStoxx50 chiude con una flessione dello 0,58%. Listino per lo più negativo, zavorrato dal comparto bancario, assicurativo e automobilistico. In controtendenza E.on, Engie e LVMH.

Daniele Chicca 4 Luglio 201617:50

Tra gli altri mercati, in chiusura dei mercati europei il cambio euro dollaro quota $1,1143, mentre il prezzo del petrolio Wti scende dello 0,29% a 48,85 dollari al barile.