Terremoto Centro Italia
Tutto quello che devi sapere sui terremoti che, prima il 24 Agosto 2016, e poi il 30 Ottobre 2016 hanno sconvolto il Centro Italia
Terremoto province Rieti e Ascoli
Nella giornata del 24 Agosto us, alle 3:36 il sisma ha colpito con particolare durezza la zona della provincia di Rieti, Accumoli, epicentro del sisma con magnitudo 6.0 sulla scala Richter, Amatrice, Arquata del Tronto e Pescara del Tronto e le relative frazioni sono state praticamente rase al suolo.
Intere famiglie, case e palazzi non esistono più, il bilancio, non definitivo, di questo terremoto è di 299 morti, oltre 300 feriti e più di 500 sfollati che hanno già trovato comunque riparo nelle tendopoli allestite da Vigili del Fuoco e Protezione Civile.
Terremoto Norcia
Il terremoto dello scorso 30 Ottobre, alle 7:41 del mattino, ha colpito duramente Norcia, dove è crollata la celebre chiesa di San Benedetto, e molti altri centri di Umbri e Marche. La scossa, quantificata con una magnitudo pari 6.5 gradi della scala Richter, è stata distintamente avvertita anche a Roma e fino a Bolzano.
Il nuovo sisma ha ulteriormente devastato le zone colpite lo scorso 24 Agosto ma, per fortuna, non si sono registrate vittime. Ingenti invece i danni a case e strutture di vario genere, il numero degli sfollati supera, ormai, di gran lunga le 5 mila unità e l’inverno si avvicina.
L’evolversi della situazione in tempo reale, le promesse e i primi interventi del Governo, quali i piani per la ricostruzione di questi territori così pesantemente colpiti da queste catastrofi naturali.
Sul Wall Street Italia notizie e approfondimenti: tutte le informazioni per poter portare aiuto alle popolazioni, i comunicati ufficiali delle autorità e tutti i numeri utili.