Svalutazione che causa inflazione destabilizzante, fuga di capitali e sofferenze lunghe una generazione: solo dopo tante pene si potrebbero raccogliere i frutti
Posticipato al 2026 il taglio delle deduzioni a favore delle banche sulle svalutazioni e sulle perdite sui crediti. E' quanto viene indicato nel ...
Gli Stati Uniti eviteranno di definire la Cina come "manipolatore di valute" in un rapporto che diffonderà questo mese. ...
L'indebolimento dello yuan resta sotto la lente degli Stati Uniti. Lo ha confermato il segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin, che in ...
In piena guerra commerciale e valutaria il Dipartimento del Tesoro statunitense lancia l'allarme. Il governo americano è sempre più preoccupato ...
Durante il suo discorso sullo stato dell'Unione Juncker ha definito come "un'aberrazione" che l'Ue paghi 80% delle importazioni energetiche in dollari.
Secondo Jurgen Hardt, deputato del Bundestag e membro del partito CDU di Merkel, l'avanzo di oltre 20 miliardi è merito di un sistema economicamente valido.
I rischi di guerra commerciale "sono meno drammatici di quanto era sembrato in un primo momento" e, anche se presumibilmente non ci sarà un effetto ...
Banca centrale della Cina in azione: in 24 ore peggioramento insolito, che non si era visto nemmeno nell'estate del 2015 e nei momenti di panico di inizio 2016.
Lo Yuan ha sperimentato la caduta più pronunciata dai tempi della svalutazione dell'agosto 2015: cresce lo scenario di escalation della guerra commerciale