Moody's pagina 25

Borsa Milano perdere ancora terreno, Fmi non basta

Compromessa fiducia nelle banche e istitutizoni Ue. Sull’Italia gravano molte incognite, ben descritte nel Documento di economia e finanza del governo. Spread rimane sotto controllo in area 325. Bene l’asta.

Ora tocca alla Slovenia

Dopo il caso Cipro, un altro paese dell’area euro ha bisogno di soldi. Secondo il Fmi il paese necessiterebbe di 3 miliardi per necessità di finanziamento e un miliardo per ricapitalizzare il sistema bancario.

Wall Steet in rosso: S&P 500 sotto 1400 entro fine anno?

Inizia male la settimana di Wall Street, con tutti gli indici in negativo sotto il peso della crisi europea. Per Gina Martin Adams, analista di Wells Fargo Securities, l’indice americano subirà una flessione del 10%.

Moody’s: comunque vada Cipro fuori da euro

Anche dopo l’intesa trovata in extremis dai ministri delle Finanze dell’area euro, l’isola rischia di fare default. Ormai la fiducia nelle banche cipriote e’ compromessa. Ubs: servira’ secondo bailout

Wall Street: recupero fallito, chiusura in rosso

Segno meno per la Borsa Usa che sconta le preoccupazioni di Cipro. Cala per il terzo mese di fila l’indice di fiducia dei costruttori edili. Euro in recupero, torna verso 1,30. Attesa per la decisione sui tassi della Fed, in calendario mercoledì.

Italia: downgrade di Moody’s in vista? Non per il Tesoro

Da qualche ora circolano voci circa l’intenzione dell’agenza di rating di abbassare il giudizio del credito italiano dopo lo stallo politico. Se il declassamento arrivera’, sara’ a mercati chiusi.

Nuovo Eurogruppo al via, si complica exit strategy dai piani di aiuti

Il Portogallo potrebbe chiedere un’estensione dei tempi del piano di salvataggio, a causa del peggioramento dell’economia Al centro dei colloqui anche la ricapitalizzazione diretta delle banche da parte dell’ESM.

Moody’s: Italia rischia downgrade. Roubini: “peggio che nel 2011”

Per l’agenzia di rating è a rischio la solidità del Paese. Le possibilità di un ritorno al voto prolungheranno l’incertezza politica. Il vero problema per gli analisti sono le implicazioni oltre l’Italia–

Austerity: rischio terza recessione in Gran Bretagna

Ormai in Europa possono vantare la Tripla A solo Germania, Olanda e Lussemburgo, che hanno pero’ prospettive negative, e la Finlandia, che ha invece un outlook stabile. Titoli di stato per ora intaccati da downgrade. Opinione di Salvatore Gatti

Corte dei Conti: 120 miliardi di danni dalle agenzie di rating

Sarebbero l’ammontare dei danni causati da Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch con il declassamento del debito italiano nel 2011. E le indagini della procura laziale presieduta da De Dominicis non sono concluse. L’analisi di Forex Info