sofferenze bancarie pagina 5

“Banche a rischio sopravvivenza, correntisti in fuga”

È la denuncia di FAZ, giornale vicino al governo tedesco. Attacco diretto al governo Renzi, senza tenere però conto dei grossi problemi delle banche in Germania.

Sofferenze bancarie: un nuovo record negativo

Ultimi dati Bankitalia che smentiscono DG Abi. Sabatini ha detto alla Camera che crediti deteriorati sono “un forte mal di testa, non un tumore al cervello”.

Banche: sofferenze lorde cresciute ancora, nuovo record a gennaio

Le sofferenze bancarie lorde, il principale problema del settore italiano che minaccia la stabilità dell’intero sistema europeo, sono cresciute anche a gennaio in Italia risultato pari a oltre 200 miliardi di euro. Sui dodici mesi, il tasso di incremento dei crediti inesigibili è risultato pari al 9% a quota 202 miliardi (9,4% a dicembre). Bankitalia

Mps, pressing governo su altre banche per salvarla?

Filippo Taddei, responsabile economico del Pd, afferma che all’attenzione del governo c’è più che altro “un tema credito” in generale.

Bce: i limiti del “whatever it takes”

La Banca Centrale Europea non e’ disposta a tutto pur di salvare l’euro. E ieri ne ha dato una dimostrazione.

Eurozona, banche italiane hanno aperto vaso Pandora

Italia usata come test delle norme di bail-in. La crisi del settore bancario rischia di far crollare il castello di carta del sogno di un’Europa unita.

“La Bce salverà le banche italiane”

Il ministero dell’Economia fa sapere che la Bce potrebbe acquistare crediti deteriorati cartolarizzati oppure accettarli come collaterale per l’erogazione di cash.

Sofferenze bancarie: tasso crescita in calo al 9,4%

Ecco gli ultimi dati sul tasso di crescita delel sofferenze bancarie che emergono dal supplemento al bollettino statistico ‘Moneta e banche’ di Bankitalia.

Banche italiane: non esiste “caso Italia” secondo Nowotny e Patuelli

NEW YORK (WSI) – Nessun allarme. Le banche italiane godono complessivamente di buona salute. Parola di Ewald Nowotny e Antonio Patuelli, rispettivamente governatore della Banca Centrale austriaca e il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) che, in due diversi interventi, hanno messo in evidenza e, al momento, che non esiste nessun “caso Italia” a Bruxelles. “C’è una discussione in

Banche, in Italia sofferenze toccano nuovi record

Secondo i dati Abi, a novembre le sofferenze lorde sono state pari a 201,028 miliardi, in risalita dopo essere scese a 199 miliardi a ottobre.