Piigs pagina 2

Il governo di Dublino verrĂ pagato per ricevere 4 miliardi di euro di prestiti per cinque anni: è l’effetto distorsivo del contesto attuale di tassi ultra bassi.

Azionario con PIIGS di nuovo di scena?Quasi nove anni ci separano dall’ultima grande caduta dell’azionario e poco più di un anno e mezzo dalla breve caduta di inizio 2016.Lo scenario che ritorna alla mente è molto più simile a quello del 2016 che non a quello di nove anni fa, ma spaventa ugualmente!Da settimane, seppur

Che in buona sostanza nel 2007 sia entrato in crisi economica tutto il mondo è risaputo, però c’è chi ne è uscito e chi invece naviga ancora in cattive acque.Ne è uscita l’America, benché la crisi sia iniziata lì; ne è uscita la Cina, che nel recente passato ha superato il Giappone nella classifica dei

Esce questo mese un film sulla storia dei PIIGS e dell’Italia in crisi in cui viene rimessa in discussione la moneta unica e le misure di austerity: GUARDA IL TRAILER.

E questo indicatore balza al record dal febbraio del 2012, al massimo dalla crisi dei Piigs, ovvero della crisi dei debiti in Eurozona.

Dal 2009 Slovacchia, Estonia, Lettonia e Lituania sono entrate nell’euro senza subire gli squilibri dei Pigs. Ma le cose potrebbero cambiare in fretta.

Secondo economista americano, Germania insiste nel volere Grecia nella zona euro poiché in caso di uscita danni collaterali sarebbero peggiori di quanto si pensi.

Premier spagnolo Rajoy: “”Non è colpa nostra se la sinistra radicale greca ha promesso ai greci qualcosa che non potrĂ mai dare”. Ma il Sud Europa aveva una chance. E non l’ha colta.

Nei paesi PIIGS. Per le famiglie ripagare i debiti diventerebbe un incubo. Anche nell’immobiliare, gravi conseguenze.

Tutto al servizio delle elite. In Italia stampa manipolata, serva delle oligarchie.