BTP pagina 9

Spread Btp-Bund supera quota 190 punti

Sale a 192 punti base lo spread tra i Btp italiani e i bund tedeschi

Bce non convince l’Italia: altro che scudo BTP, tassi risalgono al 2%

La Bce insomma sembra rendere piĂą complicato il quadro e riesce forse nell’impresa di lanciare un tapering, alla fine, senza annunciarlo. Mascherandolo, addirittura, con un QE apparentemente NO limits.

Anche Bund sotto pressione, rendimento ai massimi post Brexit

Sul mercato obbligazionario, il Bund decennale accelera al ribasso, con i tassi sul titolo di riferimento del debito governativo tedesco che sono saliti allo 0,027%, il livello più alto da fine giugno, dopo l’esito scioccante del referendum sulla Brexit. A gravare sui prezzi è la delusione per la conferenza stampa di Draghi successiva alla decisione

Borsa Milano scossa, si intensifica svendita settembre

Dax in calo di tre cifre. Mercati scossi dalle possibilitĂ  di un rialzo imminente dei tassi da parte della Federal Reserve.

Asta titoli a 10, 7 e 5 anni, Tesoro fa ancora il pieno: 8,5 miliardi e tassi ai minimi

Il governo ha reperito 8,5 miliardi di euro con una domanda molto buona e tassi in calo nell’ultima asta marginale di titoli di Stato. Molto richiesto il nuovo Btp decennale, con scadenza dicembre 2026 e cedola 1,25%. Sono stati piazzati titoli per 4,5 miliardi di euro, con un rendimento annuo lordo dell’1,24%, in calo di

Se Bce delude, Btp saranno esposti a volatilitĂ  quest’estate

Titoli italiani saranno esposti nei mesi estivi, a una volatilitĂ  legata alle banche, al prossimo referendum e alle revisioni di rating dell’autunno”.

Tesoro piazza Btp a vent’anni, allunga durata debito pubblico

Il Tesoro italiano è riuscito a collocare con successo un nuovo titolo Btp a 20 anni, che consentirà al governo di allungare il debito pubblico medio. Il ministro del Tesoro ha annunciato infatti che l’emissione di Btp con scadenza 2036 attraverso un sindacato di banche ha riscosso molto successo. Gli operatori hanno reso noto che

Analisti: nuova emissione Btp poco appealing

NEW YORK (WSI) – “Al prezzo di 100 il nuovo BTP Italia sembra correttamente prezzato e non rappresenta quindi una particolare opportunità di investimento”. Così gli analisti di Marzotto Investment House sull’emissione del nuovo BTP Italia con scadenza 11 aprile 2024, che si concluderà stasera.“Ad un prezzo di emissione di 100 quindi, il titolo garantirà

Tassi Bond ai minimi, Draghi sorprenderĂ  ancora

I rendimenti di titoli di Stato dell’area periferica, quella meno virtuosa dell’Eurozona, sono ai minimi di sempre. Offerta di bond insufficiente.

Pimco spiega perché preferisce i Btp

C’entrano le misure straordinarie della Bce e quello che Draghi farĂ  in futuro. Il colosso degli investimenti è pessimista invece sul debito bancario italiano.