Analisi tecnica Ftse Mib. Boom titoli BP e BPM: cosa fare ora
Stamattina le quotazioni seguono la strada rialzista dopo il via libera degli azionisti al terzo gruppo bancario italiano.
Stamattina le quotazioni seguono la strada rialzista dopo il via libera degli azionisti al terzo gruppo bancario italiano.
Ok dei sindacati del credito "senza se e senza ma" alla fusione Bpm-Banco Popolare. Così Agostino Megale, numero uno della Fisac Cgil: ...
Profit warning di Luxottica. Deludono i conti di BP: il gigante petrolifero inglese avverte che i suoi margini di raffinazione sono sotto pressione.
Nel secondo trimestre dell'anno, la societa' ha registrato una perdita netta di 1,419 miliardi di dollari.
Per l'ingegnere ed ex consigliere del ministero dello Sviluppo Economico, prezzi potranno risalire ma dinamiche saranno fortemente condizionate da impegni sul clima.
E le quotazioni del colosso salgono.
La British Petroleum dovrà pagare come risarcimento per il gravissimo incidente, considerato il più grave disastro ambientale nella storia Usa. avvenuto nel 2010 sulla piattaforma offshore nel Golfo del Messico
il numero uno di Banco Popolare Pierfrancesco Saviotti, ha ammesso: "Ho contestato l'aumento di capitale fino all'ultimo. Non per presa di posizione ma perché convinto che il Banco possa ridurre le sofferenze anche senza necessità di un aumento..."
BP e BPM non riescono a fare prezzo. Ieri dichiarazioni di Daniele Nouy, numero uno della vigilanza sulle banche europee presso la Bce.
La nuova lettera arrivata dall'istituto guidato da Mario Draghi ha confermato indiscrezioni e timori. Le due banche hanno bisogno di un rafforzamento patrimoniale. Peccato che i due AD avessero escluso qualsiasi operazione di aumento di capitale. E ora?