08:27 mercoledì 21 Settembre 2016

Da Bank of Japan impegno a liquidità record. Yen in calo, borsa Tokyo +2%

E’ il giorno delle decisioni della Bank of Japan e della Fed. Quella della Bank of Japan è stata resa già nota e ha introdotto alcune novità anche se, in termini di acquisti di bond governativi e di tassi, non ci sono state variazioni.

Tuttavia un grande cambiamento apportato è proprio nella strategia di politica monetaria che, d’ora in avanti, avrà come target il controllo della curva dei tassi.

I tassi sono stati mantenuti invariati a -0,1% e la Bank of Japan ha reso noto di aver abbandonato il target della sua base monetaria; al contempo, il programma di acquisto di bond governativi a lungo termine non è stato modificato.

L’indice Nikkei ha accolto gli annunci balzando dell’1,91%, a 16.807,62 punti.

Sul forex, lo yen è sceso nei confronti del dollaro a JPY 102,66, contro i JPY 101,09 precedenti la diffusione del comunicato da parte della Bank of Japan.

Breaking news

10:28
Borse Cina, chiusura stabile: Hong Kong guadagna lo 0,6%, Shanghai perde lo 0,03%

Le borse cinesi registrano una chiusura stabile mentre si attendono nuove misure di stimolo economico da parte del ministero del Commercio cinese e un allentamento delle tensioni sui dazi da parte dell’amministrazione Trump. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,6%, mentre l’indice di Shanghai è rimasto quasi invariato.

08:42
Panetta: Bce deve restare pragmatica sui tassi

Fabio Panetta, Governatore della Banca d’Italia, sottolinea al Financial Times la difficile situazione che la Bce si trova ad affrontare a causa della pressione al ribasso sull’inflazione generata dalla debolezza economica.

08:39
Pre-ape Borse europee: atteso avvio in lieve rialzo, focus su inflazione UK

Si prospetta un avvio di contrattazioni in lieve rialzo per le principali Borse europee in una giornata incentrata sui mercati del Regno Unito

08:32
Dazi sul rame in arrivo prima del previsto

Gli Stati Uniti potrebbero imporre dazi sulle importazioni di rame nelle prossime settimane, mesi prima della scadenza prevista per una decisione

Leggi tutti