Oxford Economics: con Draghi ci sarà ritorno alla “dolce vita”? E’ presto per dirlo
Gli esperti mantengono un approccio attendista e come tale, non hanno intenzione di modificare immediatamente la loro previsione di base per l'Italia.
Gli esperti mantengono un approccio attendista e come tale, non hanno intenzione di modificare immediatamente la loro previsione di base per l'Italia.
La quasi totalità è rappresentata da cittadini europei, ok al 98% delle domande arrivate dagli italiani
Se ne parla sempre più spesso e non va confusa con inflazione e deflazione
E' in arrivo una proroga per i versamenti relativi alle rate per la Rottamazione Ter e per la regolarizzazione cosiddetta "saldo e stralcio"
Il numero di febbraio di WSI dedica l'attenzione all'investimento sul futuro che oggi, dopo l'arrivo del Covid, è l'unica strada percorribile
Si allungano i tempi per comunicare all’Agenzia delle entrate l’opzione fra la cessione del credito d’imposta o lo sconto in fattura del superbonus 110%.
Il regolamento istituisce ufficialmente il “dispositivo per la ripresa e la resilienza”
Sebbene la congiuntura non sia delle migliori e gli effetti economici del coronavirus siano ancora difficilmente quantificabili, gli imprenditori, in ...
Lo SPID, la carta d’identità elettronica diventeranno, insieme alla CNS, le sole credenziali per accedere ai servizi digitali della PA centrale e locale
I risultati elaborati dall’Ufficio studi della CGIA sulla crisi dovuta alla pandemia