Borse volatili nel super giovedì, corrono Milano e Btp

di Daniele Chicca
Pubblicato 8 Giugno 2017 • Aggiornato 11 Dicembre 2017 14:22

Nel giorno della tripla minaccia – riunione della Bce, testimonianza al Congresso sul Russiagate dell’ex direttore dell’Fbi James Comey ed elezioni politiche nel Regno Unito – le Borse sono nervose, mentre il petrolio prova a risalire dopo le perdite pesanti della vigilia. Milano guadagna terreno, così come i Btp, favorita dalla morte della riforma della legge elettorale che per il momento scongiura lo scenario di un voto anticipato in Italia.

Sul Forex l’euro paga la revisione al ribasso delle stime sull’inflazione in area euro da parte della Bce. Sempre sul versante valutario, il Bloomberg Dollar Spot Index, paniere che monitora l’andamento della divisa americana nei confronti delle dieci principali monete concorrenti, è poco variato. In Asia listini azionari poco variati dopo i nuovi rialzi di Wall Street: la Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,3% per la delusione per il dato sul Pil.

Lasciate qui sotto commenti, news e rumor dalle sale operative, consigli, strategie di investimento, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti di borsa sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie e grafici.

Il Liveblog è terminato

Daniele Chicca 8 Giugno 201710:16

Sul Forex la sterlina subisce oscillazioni di prezzo intense, con la volatilità che balza ai massimi di un anno. Stasera si conosceranno i primi risultati delle elezioni lampo nel Regno Unito: l’ultimo sondaggio del Times dà i conservatori al governo in vantaggio di 7 punti, un margine che non consentirebbe di ottenere la maggioranza dei seggi in Parlamento. 

Le urne sono aperte da stamattina e i seggi chiudono alle 23 italiane. Se May vince, secondo gli analisti di Macquarie è da mettere in conto un balzo della sterlina.

Daniele Chicca 8 Giugno 201710:36

L’altro appuntamento clou di giornata è la testimonianza di James Comey al Senato. L’ex direttore dell’Fbi riferirà che Donald Trump gli chiese di insabbiare l’inchiesta sul Russiagate e rispramirare quel bravo ragazzo di Michael Flynn, ex consulente alla Sicurezza Nazionale di Trump. Un esperto legale della CNN ha detto che “se questa non è ostruzione alla giustizia allora cosa lo è?”. Un rappresentante Democratico del Texas, Al Green, ha ufficializzato che sottoporrà una richiesta di impeachment ai danni del presidente. 

Daniele Chicca 8 Giugno 201711:05

Sul Forex la sterlina subisce oscillazioni di prezzo intense, con la volatilità che balza ai massimi di un anno. Stasera si conosceranno i primi risultati delle elezioni lampo nel Regno Unito: l’ultimo sondaggio del Times dà i conservatori al governo in vantaggio di 7 punti, un margine che non consentirebbe di ottenere la maggioranza dei seggi in Parlamento. Le urne sono aperte da stamattina. 

Pound/dollar volatility

Daniele Chicca 8 Giugno 201711:07

La triplice minaccia di oggi – Bce, Comey ed elezioni UK – non sembra aver scosso più di tanto i mercati azionari che in Europa guadagnano terreno, pur con estrema prudenza. 

Daniele Chicca 8 Giugno 201711:16

Sull’obbligazionario scende sotto i 200 punti base lo spread tra Btp e Bund, attestandosi a 198. Tra le blue chip quotate a Piazza Affari forti vendite su Ferragamo (-3,5%), giù anche Fca (-1,3%) e Saipem (-1,3%). Denaro invece su Ferrari (+1,3%) dopo il commento di Kepler.

Daniele Chicca 8 Giugno 201712:38

Sui mercati energetici, i contratti sul petrolio guadagnano quasi l’1% oggi dopo i pesanti cali subiti ieri sulla scia dei soliti timori sull’offerta in eccesso. Per la prima volta in dieci settimane le scorte di petrolio Usa sono salite.

Daniele Chicca 8 Giugno 201712:44

Una eventuale chiusura dei saldi Target 2 costerebbe sempre più caro all’Italia, più di 420 miliardi. Il debito accumulato dalla Banca d’Italia nei confronti delle altre banche centrali dell’area euro è balzato a un nuovo record. Stando ai dati mensili pubblicati da Via Nazionale, in maggio il debito dei pagamenti Target2 si è attestato al massimo assoluto di 421,6 miliardi di euro, in aumento dai 411,6 miliardi della precedente rilevazione.

ll sistema di pagamenti Trans-European Automated Real-Time Gross Settlement Express Transfer (Target) è quello utilizzato dalle banche centrali dell’area euro per scambiarsi in tempo reale le risorse necessarie al funzionamento di ciascun sistema finanziario nazionale. Se ne era parlato molto quando Mario Draghi, nel rispondere a un’interrogazione di due eurodeputati penta stellati, aveva sottolineato che per abbandonare l’Eurozona l’Italia dovrebbe prima ripianare i debiti accumulati nel sistema Target 2.

Daniele Chicca 8 Giugno 201713:08

A Piazza Affari le banche scambiano in progresso.

Daniele Chicca 8 Giugno 201713:10

Sul Forex la sterlina subisce oscillazioni di prezzo intense, con la volatilità che balza ai massimi di un anno. Stasera si conosceranno i primi risultati delle elezioni lampo nel Regno Unito: l’ultimo sondaggio del Times dà i conservatori al governo in vantaggio di 7 punti, un margine che non consentirebbe di ottenere la maggioranza dei seggi in Parlamento. 

Le urne sono aperte da stamattina e i seggi chiudono alle 23 italiane. Se la premier May vince con un buon risultato, secondo gli analisti di Macquarie è da mettere in conto un balzo della sterlina.

Daniele Chicca 8 Giugno 201715:14

L’euro scende in area 1,122 durante la riunione della Bce. Sulla moneta unica pesano le revisioni delle proiezioni dell’inflazione, in particolare quelle relative all’anno prossimo. Draghi ha precisato che non cambia gran che sul fronte dei prezzi al consumo ‘core’, dal momento che il ribasso delle stime è dovuto principalmente alle componenti volatili di petrolio e cibo.

Daniele Chicca 8 Giugno 201715:15

Sull’obbligazionario il rendimento decennale del Bund tedesco vale lo 0,25% (-2 punti base). Lo spread scende a 192 punti base dopo che è naufragato l’accordo sulla riforma della legge elettorale. Il mercato spera che le elezioni anticipate siano posticipate dopo settembre o addirittura che non si tengano quest’anno.

Un analista cita la possibilità che il mercato possa guardare con favore al fatto che l’accordo a 4 (Pd,FI,M5S,Lega) sulla nuova legge elettorale sembra essere saltato, dopo quanto successo oggi alla Camera. Piazza Affari accelera, mettendo a segno la miglior performance tra le Borse europee. A Milano l’indice principale Ftse Mib balza dell’1,5% a 21.064 punti, mentre Parigi e Francoforte guadagnano lo 0,4% e Londra è piatta.

Daniele Chicca 8 Giugno 201715:45

Partenza positiva per la Borsa Usa con l’indice dei tecnologici del Nasdaq che ha raggiunto un nuovo record (+0,23% a 6.311,84 punti al momento) in attesa della testimonianza dell’ex direttore dell’Fbi James Comey. Forte di un progresso dell’8%, il titolo Yahoo! scambia sui massimi di 16 anni e mezzo. Il gruppo Internet è favorito dalle speculazioni prima del voto sulla vendita degli affari ‘core’ a Verizon.

Daniele Chicca 8 Giugno 201717:10

La Borsa di Londra è in lieve calo (-0,2%) mentre la sterlina riduce i guadagni iniziali: l’impressione è che per vedere delle oscillazioni di prezzo maggiori bisognerà aspettare che escano i primi exit poll sulle elezioni politiche stasera, alle 23 italiane e 22 ora locale.

Daniele Chicca 8 Giugno 201717:43

Uno dei tre eventi principali di giornata, il consiglio di Bce con conferenza stampa attesa di Draghi, ha visto una reazione non omogonea delle piazze dell’azionario europeo. Milano ha guadagnato oltre l’1%. Londra cede o 0,38% in attesa degli exit poll sulle elezioni UK. 

Il Dow Jones e l’S&P 500 guadagnano più dello 0,1% mentre va in scena la testimonianza di Comey al Congresso sul Russiagate e le “bugie di Trump” per capire se ci sono gli estremi per un impeachment del presidente Usa.

Daniele Chicca 8 Giugno 201717:43

La Borsa italiana (+1,46%) è stata trainata al rialzo dal settore finanziario. I maggiori rialzi sono infatti Azimut, Banca Generali, Bper Banca, Unicredit e Fineco. In forte ribasso invece Ferragamo, che perde quasi il 4%, e FCA.

Daniele Chicca 8 Giugno 201717:44

Tra i mercati energetici, il contratto sul petrolio Wti è in ribasso a quota 45,6 dollari al barile sui minimi da un mese a causa dell’aumento inatteso delle scorte negli Usa e dell’immissione su un mercato già sovraccarico dell’output della Nigeria.

Daniele Chicca 8 Giugno 201717:44

Sul Forex, il cambio euro dollaro è calato a quota $1,122. L’euro ha perso terreno sul dollaro, fino a toccare il minimo di una settimana, durante la conferenza stampa del presidente Bce Mario Draghi mentre la sterlina scambia non lontano dai massimi di due settimane con i mercati che scommettono su una vittoria dei Conservatori.

Daniele Chicca 8 Giugno 201717:44

L’indice di riferimento Eurostoxx50 guadagna circa mezzo punto percentuale. Balza in cima al listino Banco Santander dopo che ieri ha partecipato al salvataggio di Banco Popular acquisendola al valore simbolico di EUR1. Bene anche E.on ed Enel. Chiudono in ribasso invece Ab Inbev, Adidas e Unilever.

Daniele Chicca 8 Giugno 201718:03

La Borsa italiana (+1,46% a 21.042) è stata trainata al rialzo dal settore finanziario. I maggiori rialzi sono infatti Azimut, Banca Generali, Bper Banca, Unicredit e Fineco. In forte ribasso invece Ferragamo, che perde quasi il 4%, e FCA.

Daniele Chicca 8 Giugno 201718:03

Gli indici della Borsa Usa rimangono poco variati, leggermente positivi

Daniele Chicca 8 Giugno 201718:03

Gli indici Usa rimangono poco variati, leggermente positivi