Massimiliano Volpe pagina 3

Private banking, Cassa Lombarda prevede crescita di masse e banker nel 2024

Per il 2024 Cassa Lombarda prevede una crescita delle masse in gestione e del numero di banker della struttura.

Intesa Sanpaolo, dal 2 aprile al via la riorganizzazione. A Corcos la guida del Wealth management

Intesa San Paolo ha reso noto questa mattina la nuova organizzazione del gruppo.

Scannell Properties, i piani della società in Italia

Fondata nel 1990, Scannell Properties è una società privata di investimento e sviluppo immobiliare che si concentra sullo sviluppo Build-To-Suit e speculativo di strutture industriali e logistiche. La società si focalizza sui mercati principali di Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Ad oggi, Scannell Properties ha completato oltre 550 progetti di

Pimco: Nelli nuovo responsabile per l’Italia e Cocini supervisor del Sud Europa

Novità per l’asset management e la consulenza finanziaria in Italia. Dopo l’annuncio di Alessandro Gandolfi di lasciare Pimco alla fine di giugno, la società di gestione Usa ha nominato Giorgio Cocini come managing director in una posizione di nuova istituzione che supervisiona le attività di Pimco in Italia, Francia e Iberia. Cocini entrerà in Pimco

Consulentia 2024: il bilancio della tre giorni Anasf che ha visto 3100 partecipanti

Sono stati oltre 3.100 i visitatori alla XI edizione romana di ConsulenTia, l’appuntamento organizzato da Anasf, aperto a tutti i consulenti finanziari

Private banking, più formazione per favorire le nuove leve

Per favorire l’ingresso di nuovi private banker sono stati avviati percorsi di formazione specifici e gruppi di lavoro multigenerazionali. Ne abbiamo parlato con Antonella Massari di Aipb

BTP, ritornano gli acquisti dei grandi fondi internazionali

I grandi fondi internazionali ritornano a guardare con interesse ai nostri titoli di Stato. Il ministero dell’Economia ha reso noto ieri sera i dettagli dell’ultima emissione del nuovo BTP€i a 10 anni indicizzato all’inflazione, con scadenza 15 maggio 2036 e cedola reale dell’1,80%. Complessivamente sono stati collocati nei giorni scorsi  titoli per un controvalore di

Consulentia 2024, il resoconto della seconda giornata

Anche nella seconda giornata dei lavori di Consulentia a Roma si è registrato un forte interesse da parte dei professionisti della consulenza finanziaria e delle istituzioni di settore. Con oltre 3.000 visitatori, nei primi due giorni, i lavori della seconda giornata dell’evento Anasf sono stati aperti con la lettera di saluti del ministro del Lavoro

Consulentia 2024, la prima giornata si chiude con 1.600 presenze

Si è chiusa con oltre 1.600 visitatori la prima giornata di Consulentia 2024, evento Anasf per i consulenti finanziari. Qui i dettagli.

Nel 2024 ritorno al risparmio gestito. Come orientarsi secondo Banca Generali

Il contesto di mercato sta rimettendo in luce il valore della gestione attiva, sia in termini di asset allocation che rispetto alle singole asset class, un valore che torna a riflettersi nei dati sulla raccolta gestita delle reti di consulenti finanziari. Luigi Tommaso Capezzone di Banca Generali spiega le ragioni di questo ritorno di fiamma