UniCredit - pagina 4
UniCredit SpA (ex Unicredito Italiano S.p.A.) è oggi uno dei principali gruppi di credito a livello nazionale ed europeo, quotata all’indice FTSE MIB della Borsa di Milano. La sede sociale e la direzione generale si trovano a Milano.
Sono 22 i Paesi dove la banca è attiva con un totale portafoglio clienti che supera i 40 milioni di persone.
Storia del Gruppo UniCredit
Come detto fino al 2008 la denominazione era Unicredito Italiano, istituto bancario nato nel 1998 dalla fusione dei gruppi Credito Italiano e Unicredito.
Dall’anno successivo in poi entrano a far parte del Gruppo una serie di Casse di Risparmio, fino alla fusione del 2002, prima fase del, cosiddetto, Progetto S3. Progetto che viene portato a termine l’anno successivo con l’adozione del marchio UniCredit, dove il numero 1, adeguatamente rivisitato, assume valenza di icona identificativa del Gruppo.
La crisi UniCredit
La grande depressione economica del 2007/2008 ha colpito anche UniCredit Spa, solo nel Settembre 2008 il Gruppo perse il 29% del proprio valore, da allora sono seguiti una serie di aumenti di capitale (2008 e 2009) e le dimissioni dello storico Amministratore Delegato Alessandro Profumo (2010).
Le cose non vanno meglio e gli anni successivi sono caratterizzati da un ulteriore aumento di capitale e niente dividendi per il 2012, con una stima degli esuberi pari a 5.200 unità.
Il resto è cronaca di questi giorni: le decisioni del Gruppo Unicredit Spa e gli interventi proposti dal Governo per cercare di risolvere questa profonda crisi.
Tutte le ipotesi, analisi dei rischi e i possibili scenari su Wall Street Italia: aggiornamenti in tempo reale.