Sale a 657 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019
Sale, così, a 657 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019.
Si legge spesso di truffe sui canali social, ma si pensa anche erroneamente che ci cada solo chi è poco esperto.
Il conflitto tra Russia e Ucraina di cui stiamo seguendo da giovedì scorso la cronaca, ora per ora, si sta combattendo anche a livello cyber.
Nel mirino dei cyber criminali le grandi istituzioni come ad esempio le banche. Ma come proteggersi in caso di cyber attacco alla propria banca.
"Non sono ancora iniziati attacchi informatici in modo significativo, ma potrebbero iniziare". Lo ha detto il 2 marzo scorso Danilo Cattaneo, ...
Stanno circolando in rete false e-mail, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile all’Inps e recanti la firma di un direttore dell'istituto. Attenzione, perchè si tratterebbe di una nuova truffa. L'avvertimento, arriva dalla stessa Inps, che spiega come comportarsi di...
Sono tornate a circolare alcune mail su presunti rimborsi fiscali già oggetto di precedenti campagne di phishing ai danni dei cittadini.
Una cifra monstre resa nota del direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che ha delineato un quadro preoccupante
Wall Street Italia propone un percorso in 13 tappe, ed altrettanti podcast, per capire come difendersi dalle truffe informatiche