In Europa, peggio dell’Italia hanno fatto solo la Francia (€ 3.500) e la Germania (€ 9.652).
Nel 2021 sono cresciuti del +48,7% gli utenti italiani che hanno ricevuto un avviso di un attacco informatico ai danni dei propri dati personali.
Lo schema truffaldino messo in atto dall’ex broker ha tratto nella sua rete ignari investitori sottraendo loro quasi 5 milioni di euro.
Lo schema Ponzi, noto anche come Ponzi Game, è uno strumento di raggiro finanziario che prende il nome da un migrante di origine italiana.
Un hacker, per giorni, è entrato nei sistemi della 'Cassa di Sovvenzioni e Risparmio fra il personale della Banca d'Italia' (Csr).
Dagli illeciti nella fornitura di dispositivi sanitari ad abusi di finanziamenti pubblici: ecco le più comuni segnalazioni di operazioni sospette.
Il 2021 è stato un anno record di risarcimenti ai risparmiatori. L’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf), l’organismo di risoluzione stragiudiziale dei contenziosi tra risparmiatori e intermediari, ha archiviato l’anno scorso con 39,2 milioni di euro di risarcimenti riconosciuti ai risparmia...
Cavalca l'onda dei rincari dei carburanti a seguito della guerra in Ucraina la nuova truffa che i cybercriminali hanno intrapreso su WhatsApp.
Ad oggi 22 marzo 2022, sono state presentate 2.280.705 domande di assegno unico per un totale di 3.801.040 figli.
Le autorità di regolamentazione del settore finanziario dell'Ue mettono in guardia i consumatori sui rischi delle cripto-attività.