Anche gli analisti di S&P hanno tagliato le stime sul Pil Italia. Nel 2019, si legge in un report di ieri dedicato all'Eurozona, l'aumento della ...
I dati macro non bastano. Gli analisti dell'agenzia di rating aumentano le probabilità dell'ingresso in recessione dell'economia Usa.
L'agenzia di rating esclude per ora un peggioramento del giudizio nei confronti del debito sovrano. Ma la situazione resta sotto osservazione.
Senza il supporto dello Stato italiano Veneto Banca non avrebbe il rating B, accordatole da S&P, bensì CCC: lo ha detto il director Financial ...
La stima del capo economista Six. Mentre il Senior director corporate Panichi: "Italia, ripresa polarizzata. Aziende svantaggiate rispetto a europee".
Si inizia da Alcoa, che alzerà il velo sul bilancio del terzo trimestre domani dopo la chiusura. Focus su Google, dopo il giudizio di Wells Fargo. Torna a scendere il petrolio.
Pil visto crescere +0,7% nel 2015, +1,2% nel biennio.
Dow perde oltre 300 punti. Nasdaq nella croce della morte. Sotto tiro titoli biotech.
Ancora una giornata, la terza di fila, in negativo per la Borsa Usa. Deludono sussidi si disoccupazione. Risale il petrolio.
"Strada verso tassi di Pil oltre 1,5% è ancora lunga". Per l’anno prossimo prevista crescita dell’1,2% non dell'1,6 come prevede il governo italiano.