Standard & Poor’s Corporation, conosciuta più semplicemente come S&P, è una società privata di rating che ha sede negli Stati Uniti che si occupa di ricerche finanziarie e analisi su titoli azionari e obbligazionari.
Nella forma attuale la società è nata nel 1941, quando Henry William Poor fece proprie le battaglie del padre Henry Varnum sulla trasparenza dei bilanci delle aziende, egli voleva infatti che venissero resi pubblici a tutti e a eventuali investitori in particolare.
L’acquisizione da parte del gruppo McGraw-Hill, leader nell’informazione finanziaria e non solo, è del 1966.
Standard & Poor’s è nota per i propri indici di borsa che, a seconda del mercato di riferimento, hanno diversi nomi: S&P 500 per gli USA, S&P 200 per l’Australia, S&P/TSX per il Canada, S&P CNX Nifty per l’India e S&P/MIB per l’Italia.
Gli indici definiti dalla società di rating sono una misura della capacità di credito di un determinato soggetto, sia esso pubblico o privato, detta misura si basa su un preciso standard definito dalla S&P stessa.
In quanto società di rating riconosciuta a livello mondiale, ciò che Standard & Poor’s esprime in termini di valutazione è sempre da prendere in dovuta considerazione, i suoi indici sono, in molti casi, guide da seguire anche per chi è al Governo.
L’andamento delle valutazione S&P in tempo reale, dati sempre aggiornati e novità, tutto quello che devi sapere.