Da lunedì 20 giugno partirà la prima emissione di Btp Italia, con un tasso cedolare minimo garantito dell’1,60%
Uno dei più grandi investitori di sempre, fondatore di Bridgewater, nel suo libro “Il Nuovo Ordine Mondiale”, delinea la situazione attuale.
Mentre in questi giorni il dibattito sulla sostenibilità del debito pubblico è tornato d'attualità in Europa (soprattutto in Italia, con lo spread che si è infiammato dopo la riunione della Banca centrale europea), oggi sono arrivati i consueti aggiornamenti mensili sull'...
Il recente rialzo dello spread Btp/Bund a 230 punti dopo l’ultima riunione della Bce ha riportato di attualità la sostenibilità del debito ...
Finale di settimana in profondo rosso per Piazza Affari , con l'indice Ftse Mib che cede il 5% appesantita dalla pesante flessione del comparto ...
Dopo la riunione di politica monetaria della Bce, che ha preannunciato un rialzo dei tassi di interesse nella zona euro e la fine del piano di ...
L'economia italiana, malgrado gli impatti dei rincari energetici e dei beni alimentari, si mostra resiliente.
Secondo il Financial Times, la BCE dovrebbe dare l'ok ad una proposta che prevede la creazione di nuovo programma di acquisto di obbligazioni
La banca Usa si dice preoccupato dall'impatto su investimenti e le riforme richieste dal Recovery Fund.
Il nuovo BTP Italia potrà avere una durata compresa tra 6 e 10 anni e come di consueto, sarà collocato sul mercato in due fasi.