Criptovalute pagina 48

Criptovalute boom, capitalizzazione mercato tocca mille miliardi

Dietro il nuovo traguardo il boom del Bitcoin, che ha toccato il record di 37 mia dollari

Criptovalute emergenti: quali scenari possibili

Dall’Ethereum al Ripple passando per il Bitcoin cash ecco come sarĂ  il 2021 per le criptovalute emergenti.

Euro digitale muove i primi passi, via alla sperimentazione in Italia

Sono coinvolte banche, l’Associazione bancaria italiana e Abi Lab. Obiettivo: dimostrare la fattibilitĂ  tecnica di un euro digitale

Criptovalute: Coinbase avvia l’iter per diventare una public company

Coinbase, piattaforma exchange fra le piĂą note al mondo, non ha chiarito in che modo intenda procedere all’offerta di titoli.

Libra: la criptovaluta di Facebook debutterĂ  sul mercato a gennaio

Se ne parla da mesi, ma solo ora sembra tutto pronto per il suo debutto ufficiale.

Banca Generali entra nel capitale della fintech Conio, attiva nelle criptovalute

Banca Generali annuncia l’avvio di una partnership di carattere societario e commerciale con la fintech Conio Inc. che opera nel settore delle cripto-valute. Conio si posiziona come “wallet provider”, offrendo servizi di custodia, negoziazione e reporting, al momento focalizzati sul Bitcoin. La partnership siglata prevede l’ingresso di Banca Generali nel capitale di Conio Inc, a

Bce: il nuovo “euro digitale” non somiglierĂ  affatto a una criptovaluta

Fabio Panetta, membro del board Bce, ha spiegato quali minacce porterebbero con sĂ© le stablecoin come Libra: l’Ue pronta a rispondere con “l’euro digitale”

Euro digitale: come funziona e quando partirĂ 

Prossimamente in consultazione pubblica un documento della task force dell’UE sull’introduzione di una moneta digitale complementare al contante.

Criptovalute, Commissione Ue al lavoro su nuova regolamentazione

Il vicepresidente della Commissione Ue ha dichiarato che la regolamentazione avrĂ  l’obiettivo di mitigare tutti i rischi collegati alle criptovalute

Bitcoin: ecco perché è arrivato il momento di coglierne le opportunità

L’attuale contesto economico desta preoccupazione tra gli investitori. La ristrutturazione degli scambi commerciali, gli alti livelli di liquidità, l’inflazione sistematicamente bassa, l’inversione delle curve dei rendimenti, i rendimenti obbligazionari negativi, i mercati del lavoro storicamente rigidi e il forte indebitamento, sia dei consumatori che dei governi, sono solo alcuni dei fattori che indicano come, nel