Bloomberg: tolleranza Ue verso Italia e Francia poco lungimirante
Secondo un editoriale a firma comune di Bloomberg, la tolleranza dell'Ue basata sui contesti politici e non sulle regole mina future riforme dell'Eurozona
Secondo un editoriale a firma comune di Bloomberg, la tolleranza dell'Ue basata sui contesti politici e non sulle regole mina future riforme dell'Eurozona
La Commissione Ue sta applicando le regole o sta facendo favoritismi nei confronti della Francia? Una cosa sembra certa: la difesa di Moscovici allo sforamento è del tutto infondata
Le priorità restano Quota 100 e Reddito di cittadinanza, ma potrebbero ricevere meno risorse rispetto a quelle inizialmente previste
Non il 2,2% previsto dal governo. Salvini: "faremo di tutto per evitare la sanzione"
Sul bilancio italiano "ci sforziamo per trovare delle soluzioni". Lo ha detto il commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici, ...
Roma e Bruxelles in rotta di collisione: nessuno può permettersi di fare concessioni. Per Moscovici manovra comporta rischi per l'economia, le aziende e i risparmiatori italiani.
L'aumento dei rendimenti dei Btp in corso dalle elezioni di marzo a oggi è un caso isolato in Europa e relativamente moderato che non ha avuto un ...
Nessuna crisi in vista per l'Europa. Lo ha confermato il commissario agli Affari Economici Europei Pierre Moscovici che, intervistato alla ...
Per il commissario europeo agli affari economici, Pierre Moscovici, è improbabile che debito italiano scenda nei prossimi due anni. Lo ha detto in ...
Bocciatura è una prima assoluta. UE non vuole ritoccare legge di bilancio o chiedere che si cancellino reddito di cittadinanza e investimenti, bensì convincere il governo a presentare un nuovo piano.